1945 di Frenc Török per Cinemart al Melotti di Rovereto
In occasione del Giorno della memoria, martedì 22 gennaio arriva il film «1945»
Nuovo appuntamento dedicato al cinema con Cinemart, il ciclo curato dal Nuovo Cineforum Rovereto in collaborazione con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara.
Martedì 22 gennaio 2019 all’Auditorium «Melotti» di Rovereto (alle ore 21.00) verrà proiettato «1945», film del regista ungherese Ferenc Török che, in occasione del Giorno della Memoria, racconta con leggerezza e sottile ironia la difficile ripresa della quotidianità dopo gli orrori della guerra.
In un afoso giorno di agosto del 1945, mentre gli abitanti di un villaggio ungherese si preparano per il matrimonio del figlio del vicario, un treno lascia alla stazione due ebrei ortodossi, uno giovane e l’altro più anziano.
Sotto lo sguardo vigile delle truppe di occupazione sovietiche i due scaricano dal convoglio due casse misteriose e si avviano lentamente verso il paese.
Il precario equilibrio che la guerra appena terminata ha lasciato sembra ora minacciato dall’arrivo dei due ebrei.
In tutta la comunità si diffondono rapidamente la paura e il sospetto che i tradimenti, le omissioni e i furti commessi durante gli anni di conflitto, possano tornare a galla.
«1945» è un film del 2017, diretto da Ferenc Török, interpretato da Péter Rudolf, Eszter Nagy-Kalozy, Bence Tasnádi, Dóra Sztarenki.
Il film sarà infine preceduto da «Misterioso», cortometraggio di Andrea Montanari, autore della sigla che aprirà le prossime proiezioni di Cinemart.
Nel film, della durata di 5 minuti e venti, oggetti, forme, paesaggi vissuti o immaginati irrompono nella superficie bianca della carta.
Segni e disegni si susseguono in una serie di associazioni libere che si intrecciano a solitari frammenti musicali.