Carnevale dei Bambini di Rovereto edizione 2022

Venerdì domenica 20 febbraio e da giovedì 24 a domenica 27 febbraio

Tutto è pronto per il Carnevale di Rovereto: un programma ricco di appuntamenti: mostre, laboratori per bambini, spettacoli e festa in maschera per le piazze e le vie della città.
Grazie alla collaborazione fra il Comune di Rovereto, Società Multiservizi Rovereto srl e tutti i Distretti del centro urbano, ne è nato un calendario che permetterà alle famiglie di godere di questo momento di passaggio tra l’inverno e la primavera, portando i colori e l’allegria in tutto il contesto urbano.
Il via ufficiale al Carnevale sarà venerdì 18 febbraio, presso Scuola Elementare A. Rosmini – Classi IV^ A e B, con il tradizionale insediamento della Mini Giunta che, come ha avuto modo di ricordare il Sindaco Francesco Valduga,rappresenta un momento importante per la città e che permette di dare voci ai bambini.
 
Proprio in questa occasione sarà ricordato quanto chiesto lo scorso anno dall’allora Mini Sindaco e quanto fatto per accontentare le richieste. La cerimonia prenderà il via alle 10.00, con l’accoglienza da parte dei bambini delle sue classi sulle note dell’Inno di Mameli e seguirà il Corteo per accompagnare il sindaco e gli assessori all’anfiteatro. Si procede con l’insediamento della giunta, i saluti formali e i discorsi della minigiunta e si darà spazio ad eventuali riflessioni o domande da parte del pubblico. Alle ore 11,30 la Proclamazione ufficiale dell’inizio del Carnevale. A conclusione gli assessori al divertimento e al carnevale reciteranno le frasi di rito di inizio del Carnevale 2022.
La città inizierà ad animarsi domenica 20 febbraio, con lo spettacolo, presso il Teatro Zandonai, «Notre Dame. Il Mistero della Cattedrale» .
 
Da Giovedì 24 a Domenica 27, saranno i distretti i protagonisti, con iniziative e laboratori che coinvolgeranno i più piccoli nella realizzazione di coriandoli artistici, vestiti carnevaleschi, maracas colorate e mascherine ispirati allo stile di Depero. Spazio anche al Carnevale solidale, con la raccolta di abiti e giocattoli, e alla lettura nella Biblioteca «Tartarotti».
La chiusura domenica 27, dalle 14.30 alle 17.30, nel Cortile dell’Oratorio Rosmini, con la festa in maschera, dove si terrà il saluto del mini sindaco e della mini giunta e il Concorso «Carnevale dei bambini», al quale potranno partecipare tutte le maschere che vorranno prenderne parte. Venerdì 4 marzo alle ore 16.30 in Biblioteca Civica di Rovereto verranno premiate le più belle.