Torna il cineforum al Vigilianum di Trento
In programma tre film sulla cura nel tempo del disagio
Riprende domani (mercoledì 16 marzo) al Polo culturale Vigilianum ad ore 20.30 la rassegna cinematografica «Mi prendo cura - #tuttoèconnesso».
Dopo il ciclo dedicato all’ambiente, l’obiettivo della proposta diocesana (Biblioteca Vigilianum e Associazione NOI) si sposta ora sulla cura dell’uomo nel tempo del disagio.
Un disagio esistenziale e psichico, già diffuso prima della pandemia ma che negli ultimi due anni ha subito un’evidente impennata.
Un malessere di cui anche il cinema contemporaneo si fa riflesso, andando a scavare nelle ferite ma anche nei desideri di trasformazione e nei semi di rigenerazione nascosti nel cuore della gente.
La rassegna (per tre mercoledì di fila) propone tre titoli della produzione europea che colgono fenomeni comuni di disagio, ma anche la nascita di una nuova sensibilità di cura che si diffonde nella società a livello sia personale sia comunitario:
Mercoledì 16 marzo, ore 20.30 The Specials – Fuori dal comune (2019) di Eric Toledano e Olivier Nakache
Mercoledì 23 marzo, ore 20.30 Nowhere Special – Una storia d’amore (2020) di Uberto Pasolini
Mercoledì 30 marzo, ore 20.30 La vita che verrà – Herself (2020) di Phyllida Lloyd
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
È richiesto il green-pass rafforzato e la mascherina Ffp2. La visione è consigliata a partire dai 14 anni.
Segue dibattito.