Gli elaborati sono esposti a palazzo Thun fino al 6 gennaio

A Trento tutti in slitta verso il Natale: vince il Gruppo Ospedale, podio condiviso per i 103 bambini partecipanti

Si è svolta questa mattina a palazzo Thun la cerimonia di premiazione degli elaborati partecipanti al concorso «Tutti in slitta verso il Natale».
L’iniziativa, promossa dal servizio Cultura, turismo e politiche giovanili in collaborazione con il Comitato Unicef di Trento, ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali, stimolando il loro interesse sui temi dello sviluppo sostenibile e sull’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici, e alla solidarietà verso bambini che vivono in contesti difficili.
Il concorso, rivolto alle scuole primarie di primo grado, ha coinvolto 103 alunni delle classi 3 e 4 della scuola A. Degasperi di Sardagna, 4A e 4B della scuola Sacra Famiglia, 5A della scuola Savio e il Gruppo ospedale.
 
I bambini, con l’aiuto dei loro insegnanti, hanno prodotto elaborati scritti (brevi testi, poesie, filastrocche) o canzoni, assieme a dei segnalibri, inerenti al tema della mobilità sostenibile, realizzati con materiali di recupero.
La commissione giudicatrice ha apprezzato come tutte le classi partecipanti abbiano sviluppato in modo puntuale il tema della sostenibilità ambientale ed il collegamento al periodo invernale e al Natale e ha sottolineato la qualità e l’originalità degli elaborati.
 
Dopo attenta valutazione, ha ritenuto di premiare in particolare l’efficacia comunicativa, il linguaggio fresco e vivace e la creatività di buone pratiche di mobilità sostenibile, stilando la seguente classifica:
• primo premio, con il punteggio di 83 punti, al Gruppo Ospedale che ha saputo positivamente unire i diversi linguaggi artistici, abbinando efficacemente filastrocca, musica ed illustrazioni
• secondo premio, con il punteggio di 81 punti, a pari merito alle classi 4A e 4B della scuola Sacra Famiglia, di cui sono stati molto apprezzati i prodotti creati, in particolare la simpatia e l’energia della canzone Giulietta e i segnalibri Tea Time e Bike Time
• Terzo premio, con un punteggio a pari merito di 75 punti, alle classi 3 e 4 della scuola di Sardagna e la classe 5A Savio
 
Fino al 6 gennaio tutti gli elaborati sono in mostra nel cortile interno di palazzo Thun.
In concomitanza con la premiazione si è tenuto anche il mercatino di solidarietà, organizzato in collaborazione con il Comitato di Trento dell’Unicef, durante il quale è stato possibile acquistare a offerta i segnalibri preparati dai bambini partecipanti al concorso.
Il ricavato sarà devoluto per l'acquisto di una “scuola in scatola” destinata a bambini che vivono in situazioni di emergenza.