Arca Casa Legno e le aziende trentine a Parma «Future Build»

La fiera è un’importante piazza di confronto sulla ricostruzione nel dopo sisma

Il sistema trentino delle costruzioni in legno di qualità si propone in fiera e Parma, dal 13 al 16 febbraio, nell’ambito del salone della sostenibilità Future Build Expo 2014.
Accompagnati dal marchio ARCA, sono presenti sette aziende trentine che propongono case «chiavi in mano» ma anche singoli componenti in legno.
 
L’iniziativa è promossa da ARCA Casa Legno, la società di Trentino Sviluppo incaricata dalla Provincia di promuovere il primo sistema di certificazione riservato alle costruzioni in legno.
Sono oltre 170, con un incremento del 20% rispetto all’anno scorso, le imprese presenti alla seconda edizione di «Future Build - Salone della Sostenibilità» che si terrà a Parma Fiere dal prossimo giovedì 13 a domenica 16 febbraio.
 
Riqualificazione energetica degli edifici e «Smart City» i temi in primo piano.
La manifestazione vuole essere una vetrina per presentare nuovi prodotti e sistemi costruttivi.
 
Quattro giorni di particolare intensità dove gli attori di tutta la filiera del sistema delle costruzioni avranno l’opportunità di confrontarsi e creare opportunità di collaborazione.
ARCA sarà presente con «Spazio Trentino», stand ormai noto agli addetti ai lavori, che assieme al primo marchio di qualità e sostenibilità per le costruzioni in legno ospita cinque aziende locali: Armalam di Pergine, il Distretto del Porfido e delle Pietre Trentine, Legno Più Case di Condino, Log House di Trento, Sintec Home di Rovereto.
 
Alla fiera partecipano con i loro stand anche Ille Prefabbricati di Pieve di Bono e Nordhaus di Mezzolombardo.
Non a caso nella manifestazione si trova coinvolta anche la pietra trentina.
 
E’ infatti espressione della precisa volontà da parte di Trentino Sviluppo di supportare e incentivare le filiere verticali ed orizzontali dei prodotti locali.
In questo caso la materia legno incontra il porfido per una edilizia di qualità ed ecosostenibile.
 
Nella mattinata di sabato 15 febbraio si svolgerà il convegno «Legno e Ri-costruzione».
Tra i relatori, provenienti dal mondo accademico e da diverse realtà produttive di primo piano, ci sarà anche Stefano Menapace, ingegnere e coordinatore tecnico di ARCA.