Il nuovo CRM di Rovereto, struttura all'avanguardia della città

Nel servizio il dettaglio sul Centro Raccolta Materiali, con orari e divieti

Una importante novità per la città, un servizio fondamentale per i cittadini, uno strumento per incrementare ulteriormente la raccolta differenziata.
È stato inaugurato oggi il nuovo CRM – Centro Raccolta Materiali di Rovereto, una struttura all'avanguardia da oggi al servizio della città.
 
La struttura si trova in località Mira di Marco ed è destinata ai cittadini, utenze domestiche, residenti nel Comune di Rovereto, e alle aziende con sede a Rovereto limitatamente a specifiche categorie di rifiuti e con limiti nella quantità conferibile.
Per Rovereto il CRM rappresenta una risposta a un'esigenza molto forte, quella di avere un luogo in cui poter conferire i rifiuti in caso di necessità anche in orari alternativi a quelli della raccolta porta a porta e di poter smaltire in modo corretto rifiuti domestici particolari, tra cui, ad esempio, batterie, luci al neon, eccetera.
 
In attesa della realizzazione della struttura, l'Amministrazione comunale ha avviato negli anni scorsi alcune convenzioni con i CRM di Isera e Mori.
Con l'inaugurazione del nuovo CRM cittadino è stato aggiunto un importante tassello, in grado di offrire ai cittadini un servizio ancora più completo con la presenza di punti di conferimento distribuiti sul territorio.
 
Il CRM è gestito da Dolomiti Energia e consente lo smaltimento di diverse tipologie di rifiuti: abbigliamento, apparecchiature elettriche ed elettroniche, carta e cartone, ceramiche, erba e ramaglie da giardino, farmaci scaduti, ferro e metalli vari, imballaggi in plastica alluminio e ferro, imballaggi in vetro, inerti in piccole quantità, ingombranti non riciclabili, vecchi mobili in legno e tavolati grezzi, organico, plastica diversa da imballaggio, pneumatici, rifiuti urbani pericolosi come vernici, solventi, batterie, oli esausti.
La struttura ha una superficie di 2.000 metri quadrati.
 
Per agevolare il conferimento dei materiali e la movimentazione dei container, il CRM è suddiviso in due distinte aree collocate su differenti livelli: un’area rialzata, con accesso diretto, che permette ai cittadini di conferire agevolmente con mezzi propri i materiali negli appositi container e un’area posizionata più in basso, verso la statale, accessibile esclusivamente ai mezzi di Dolomiti energia e dove sono posizionati i container.
Lo scarico dei materiali da parte dei cittadini è garantito anche in caso di brutto tempo grazie alla presenza di una copertura in lamellare sostenuta da un’unica serie di pilastri centrali.
 
Per il conferimento da parte dei cittadini di rifiuti urbani pericolosi come ad esempio batterie, vernici, solventi o farmaci scaduti e rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono disponibili due specifiche strutture prefabbricate dotate di appositi contenitori.
Presso il CRM sarà sempre presente personale qualificato, impegnato a dare indicazioni in merito alla corretta differenziazione e a garantire la massima qualità dei rifiuti conferiti, per contribuire all'incremento della percentuale di racconta differenziata, che a Rovereto supera già il 73%.
 
 Orari e giorni di apertura
Lunedì chiuso
Martedì, giovedì e venerdì 13.30-18.15
Mercoledì e sabato 7.30-12.00 e 13.30-18.15