Dalle piste di Pinzolo a quelle di Campiglio in un quarto d’ora

Giovedì 22 si inaugura la nuova telecabina affacciata sulle Dolomiti di Brenta

Giovedì 22 dicembre alle 13, presso la stazione intermedia di Colarin, si terrà l'inaugurazione ufficiale della nuova telecabina Pinzolo-Campiglio Express, che collega le due località sciistiche in poco più di un quarto d'ora.
Si tratta di un impianto innovativo, con una vista eccezionale sulle Dolomiti di Brenta patrimonio Unesco, che consente agli sciatori di usufruire di un'unica grande skiarea, estesa tra Pinzolo, in Val Rendena, e Folgarida - Marilleva, in Val di Sole, con Madonna di Campiglio al centro: complessivamente 150 chilometri di piste, 62 impianti, 95 piste (44 blu, 36 rosse, 15 nere) tra 850 e 2.500 metri di altitudine e 5 snowparks. Il pubblico potrà provare gratuitamente l'impianto dalle 14.30 alle 16.
La stampa è cordialmente invitata, si prega di comunicare la propria adesione alla segreteria dell'Ufficio stampa provinciale, tel. 0461 492679  / 492664.
 
Alla cerimonia interverranno: il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai; il vicepresidente e assessore ai lavori pubblici, ambiente e trasporti, Alberto Pacher; l'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, Tiziano Mellarini; il presidente di Trentino Sviluppo, Diego Laner; la presidente della Comunità di Valle, Patrizia Ballardini; il sindaco di Pinzolo, William Bonomi; i presidenti delle Funivie Pinzolo, Antonio Masé, e Campiglio, Marcello Andreolli; il presidente dell'Apt Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena, Marco Masè; il presidente di Leitner Group, Michael Seeber; nonché l'arcivescovo monsignor Luigi Bressan per la benedizione.
L’innovativo impianto, lungo quasi 5 km per un dislivello complessivo di oltre 1.000 metri si articola in quattro stazioni: una di partenza e arrivo in località Puza dai Fò (a quota 1.664 metri); una intermedia in località Plaza (1.140 m), una seconda intermedia in località Colarin (1.512 m) ed una di arrivo e partenza in località Patascoss (1.753 m).
 
Questa telecabina panoramica, con una vista eccezionale sulle Dolomiti di Brenta Patrimonio Unesco, consente di unire Pinzolo e Madonna di Campiglio, e di offrire agli sciatori un'unica grande skiarea dalla Val Rendena alla Val di Sole (la «Skiarea Campiglio»): un impianto che migliorerà la mobilità della zona togliendo traffico veicolare dalla statale che unisce le due località sciistiche.
Il collegamento è stato realizzato dall'associazione temporanea di imprese (ATI) - composta dall'impresa capogruppo Leitner spa di Vipiteno e da Collini Lavori spa di Trento e Misconel srl di Cavalese - che si è aggiudicata la gara indetta da Trentino Sviluppo per conto della Provincia autonoma di Trento.
 
Informazioni stradali
La stazione di Colarin costituisce una stazione intermedia nel percorso Campiglio – Pinzolo, si trova lungo la statale 239, poco distante dall'abitato di Madonna di Campiglio, a 1.512 metri di quota.
È situata in corrispondenza dell’edificio che ospita il Centro per la Protezione Civile e tre livelli di parcheggio.