Rovereto, successo per la prima di «Botteghe scoperte»

Le attività coinvolte: Colorificio Caresia, Farmacia Soave, Alimentari Finarolli, Cocktail Bar Loco's, Cappelleria Bacca, Farmacia Cobelli e Torrefazione Bontadi

>
Sabato scorso è stato il primo giorno dedicato all'evento «Botteghe Scoperte», organizzato dal Consorzio Rovereto IN Centro.
L'iniziativa è solo all'inizio, si svolgerà, infatti, tutti i sabati fino al 16 ottobre con due turni, uno la mattina alle 10:30 e uno il pomeriggio alle 15:30.
Si tratta di una visita a diverse attività commerciali storiche, dove all'esterno di esse si assiste ad un breve spettacolo comico prodotto dalla Compagnia Evoè!Teatro che vuole raccontare la storia delle botteghe.
 

 
La prima dell'evento ha contato una ventina di persone tra cittadini e turisti, che hanno osservato con stupore il susseguirsi delle vicende raccontate creando un clima di scoperta e di interesse nel conoscere e capire i segreti nascosti delle varie botteghe storiche.
Le attività coinvolte sono: Colorificio Caresia, Farmacia Soave, Alimentari Finarolli, Cocktail Bar Loco's, Cappelleria Bacca, Farmacia Cobelli e Torrefazione Bontadi.
 

 
Per prenotarsi alle prossime uscite di Botteghe Scoperte è possibile chiamare lo 0464 424047, scrivere una mail a [email protected] indicando giorno, orario e numero biglietti, oppure recarsi presso l'ufficio del Consorzio Rovereto IN Centro che si trova in Corso Bettini 64 a Rovereto.
Il biglietto ha un costo di 10 euro a prezzo intero e di 8 euro ridotto per ragazzi di età inferiore ai 25 anni o se acquistato assieme al biglietto di Capricci a Palazzo.
Il pagamento può essere effettuato in contanti presso l'ufficio del Consorzio oppure il giorno stesso dell'evento.
 

 
Il Consorzio Rovereto IN Centro donerà a tutti i partecipanti un gadget di riconoscimento che consisterà in un ombrello.
Nella prima giornata di Botteghe Scoperte il meteo è stato clemente, speriamo che lo sia anche per le prossime.
In ogni caso l'ombrello sarà comunque assicurato.