Rovereto, il 2 ottobre la 2ª edizione di «Botteghe scoperte»
La mattina verrà offerto a tutti i partecipanti un caffè della Torrefazione Bontadi, del pomeriggio si gusterà un drink del Loco’s bar
![](/media/2021_10/242760045_1983270101837035_3336378079234025574_n.jpg)
>
La scoperta delle Botteghe storiche Trentine continua con il terzo appuntamento sabato 2 ottobre. Si tratta di un'esperienza nuova che permette di conoscere la storia di alcune importanti e antiche botteghe di Rovereto e le origini di questa bellissima città guidati da tre attori della Compagnia Evoè!Teatro. Dopo il successo di sabato 18 e 25 settembre, l’esplorazione continua ancora per tre sabati: il 2, 9 e 16 ottobre.
Ci saranno due turni, il primo alle 10.30 ed il secondo alle 15.30 con partenza dal colorificio Caresia in via Tartarotti, 50. Nel turno del mattino verrà offerto a tutti i partecipanti un caffè della Torrefazione Bontadi, mentre nel turno del pomeriggio si gusterà un drink del Loco’s bar.
All’esterno di ogni bottega sarà proposto un breve spettacolo che racconta i segreti del colorificio Caresia, della Farmacia Soave, dell’Alimentari Finarolli, del Loco’s bar, della Cappelleria Bacca, della Farmacia De Cobelli e della Torrefazione Bontadi.
Per prenotare occorre chiamare lo 0464 424047 oppure scrivere un’email a [email protected] indicando il giorno, l’orario e il numero di biglietti. Il pagamento avverrà il giorno dell'evento e sarà di € 10 intero - € 8 ridotto per under 26 e per gli spettatori di Capricci a Palazzo.
In caso di leggera pioggia, l'avventura non si ferma grazie all'ombrello firmato Consorzio Rovereto In Centro che verrà omaggiato.