Edo Benedetti ci ha lasciati. Aveva 90 splendidi anni
È stato testimone di tutti gli eventi che hanno segnato la storia del Trentino
L’ultimo testimone ci ha lasciati.
Nato a Mori il 10 gennaio 1922, aveva compiuto 90 anni.
La sua vita ha accompagnato la storia del Trentino, essendo stato sempre presente nei passi cruciali della nostra Autonomia.
Aveva combattuto nella Seconda Guerra Mondiale, aveva incontrato Alcide Degasperi, fu il primo dipendente assunto dalla Regione autonoma del Trentino Alto Adige, è stato sindaco di Trento negli anni in cui la città ha raddoppiato la popolazione, è stato presidente dell’ISA e dell’ITAS, della quale aveva conservato la carica di presidente onorario.
Il nostro direttore aveva pubblicato la storia della sua vita in tre puntate, che abbiamo deciso di riproporre oggi in onore di un personaggio che ha sempre rappresentato la parte istituzionale più corretta della nostra comunità.
La sua vita nell'intervista che avevamo realizzato tre anni fa. Questi i link:
Prima parte: Prima e dopo la guerra
Seconda parte: Dalla Regione al '68
Terza parte: Grandi incarichi, Arte, Cultura, Sport