Progetto per i nuovi spogliatoi della BLM Group Arena

Il costo complessivo presunto per gli interventi proposti ammonta a 800mila euro

Nel Palazzetto dello sport di Trento - la BLM Group Arena - si allenano e disputano le partite di campionato due importanti squadre di serie A: la squadra di pallavolo «Trentino Volley» e la squadra di pallacanestro «Aquila Basket».
L'intervento proposto si prefigge l’obiettivo di riqualificare la zona dedicata agli spogliatoi ed alle attività per la preparazione e riabilitazione fisica degli atleti, attualmente ospitata in locali vetusti e inadeguati al livello professionale delle attività ospitate.
L'intervento risponde quindi all'esigenza di adeguare la struttura all'alto livello agonistico raggiunto dalle due squadre cittadine.

Il progetto prevede i seguenti interventi, concentrati nel quadrante nord – ovest degli spogliatoi del piano a quota campo da gioco:
1. realizzazione nei volumi posti a nord di nuovi spogliatoi (con docce e servizi igienici) e locali per massaggi e riabilitazione fisica, per entrambe le squadre (pallavolo e pallacanestro);
2. realizzazione nei tre volumi a sud del quadrante in oggetto di nuovi spogliatoi per lo staff tecnico e manageriale di entrambe le squadre e di un locale dedicato alla riabilitazione fisica degli atleti con vasca idromassaggio, vasca con acqua fredda e sauna, accessibile da entrambe le squadre;
3. realizzazione di una chiusura tra il corridoio della zona spogliatoi ed il piano soprastante aperto al pubblico; attualmente i due spazi sono in comunicazione, consentendo l’affaccio del pubblico direttamente sul corridoio degli spogliatoi e privando di fatto gli atleti della privacy necessaria durante gli intervalli delle partite;
4. realizzazione di una chiusura in corrispondenza dell’accesso al corridoio degli spogliatoi per separare l’accesso degli atleti dalla zona aperta al pubblico.
5. riqualificazione integrale degli impianti nell’area oggetto di intervento.
 
Il costo complessivo presunto per la realizzazione degli interventi proposti ammonta a 800mila euro.