Trento/ 3 – Riqualificazione largo Nazario Sauro e Torre Verde
Semaforo arretrato per riunire virtualmente via Suffragio a San Martino

Piazza Sanzio e zona Torre verde
(immagine sotto il
titolo): si prevede lo spostamento del semaforo esistente in
piazza Sanzio che verrà arretrato verso est di circa 30 m. e verrà
posizionato prima dell'incrocio con via San Martino.
Verrà realizzato così un attraversamento pedonale sull'asse via
Suffragio-via San Martino, allo scopo di dare continuità al centro
storico verso nord. Si prevede di allargare i marciapiedi a nord e
a sud della piazza Sanzio al fine di ricavare dei percorsi ciclo
pedonali e di rivedere il marciapiede adiacente alla scuola
elementare R. Sanzio con la realizzazione di uno slargo in
prossimità del cancello di entrata della scuola. Verrà rivisto
anche il marciapiede lungo il palazzo Roccabruna e le entrate a via
San Martino e via Suffragio per limitare la velocità dei
veicoli.
La zona dell'attraversamento pedonale sarà pavimentata con
conglomerato bituminoso con inerte porfirico e bitume trasparente
(allo scopo di mantenere il colore naturale del pietrisco di
porfido), mentre i marciapiedi interessati dagli interventi in
oggetto saranno pavimentati con cubetti di porfido e verranno
delimitati da cordonature in porfido di varie dimensioni.
Inoltre su via Bernardo Clesio è prevista la realizzazione di
un'isola spartitraffico per salvaguardare i pedoni all'altezza
dell'attraversamento pedonale esistente in prossimità dell'ingresso
del Castello del Buonconsiglio.
Lungo via Manzoni, a nord di Torre Verde, si prevede l'allargamento
del marciapiede esistente verso nord per circa 80 m. per ottenere
un percorso ciclo-pedonale avente larghezza compresa fra i 5,00 e
6,00 m., con la posa di nuove alberature e la formazione di
parcheggi a cassetta a lato del percorso.
Infine il progetto prevede la realizzazione di due marciapiedi
situati in via Torre d'Augusto per una lunghezza di circa 30 m. al
fine di mettere in sicurezza sia i pedoni in transito sulla via
stessa , che i residenti degli edifici adiacenti alla suddetta
arteria stradale.
Largo Nazario Sauro (immagine sotto): il progetto prevede
la realizzazione di una piazza chiusa al traffico delle dimensioni
pari a circa 35x17 m. circa situata di fronte alle attività
commerciali esistenti, pavimentata con lastre di porfido a correre
intervallate da lastre in pietra rosso Trento (o pietra similare)
come già eseguito in alcune vie del centro storico della città;
nella piazza sarà consentito il transito veicolare solamente per il
carico e scarico delle merci a servizio delle attività commerciali
presenti, e comunque con limitazione oraria. All'interno della
piazza è prevista la posa di alberature e di panchine allo scopo di
valorizzare l'area e di renderla più vivibile ed usufruibile dagli
utenti della zona.
Contestualmente è prevista la sistemazione ed il restringimento a
3,50 m. del tratto finale di via Malvasia per limitare la velocità
dei veicoli provenienti da nord e la realizzazione di parcheggi e
di zone di carico e scarico esterne alla piazza.
A sud verranno sistemati i marciapiedi esistenti e verrà rivisto
l'inizio di via San Martino (restringendolo a 3,00 m. di larghezza)
sempre allo scopo di rallentare la velocità dei veicoli in transito
verso via della Pontara e via San Martino.
Inoltre il progetto prevede anche di sistemare per circa 60 m. il
tratto di marciapiede situato di fronte a Largo Nazario Sauro, sul
lato ovest di via del Brennero, al fine di regolarizzare i
parcheggi esistenti che saranno previsti in posizione parallela
alla sede stradale; anche in questo intervento si utilizzeranno
pavimentazioni in porfido e pietra con cordonature in porfido.
A completamento delle opere si prevede anche la sistemazione degli
impianti di illuminazione pubblica, l'adeguamento della rete di
smaltimento delle acque meteoriche ed il rifacimento della
segnaletica orizzontale e verticale.
Totale complessivo dell'opera €.900.000,00
Inizio dei lavori presunto: estate - autunno 2011
Tempo per esecuzione lavori: 180 giorni
|