Funivie di Folgaria: sì condizionato da parte della Provincia
L’esecutivo ha dato il proprio assenso ma chiede un impegno del territorio

La difficile situazione finanziaria della società che gestisce gli impianti del carosello sciistico dell'altopiano di Folgaria è stata affrontata oggi dalla Giunta provinciale, che si è detta disponibile a un intervento che la possa mettere nelle condizioni di affrontare l'ormai imminente stagione invernale. L'ipotesi è di poter contribuire con 3,3 milioni a fronte di un piano di risanamento che prevede un intervento ulteriore nel tempo. Il sostegno della Giunta sarà però condizionato al verificarsi di determinate condizioni. |
La crisi attuale della società che gestisce gli impianti di Folgaria è frutto di un decennio di forti investimenti che hanno riqualificato e ampliato l'offerta sciistica, innalzandone opportunamente la quota, ma che a causa dell'andamento delle ultime stagioni non hanno consentito la corrispondente espansione dei ricavi, ipotizzata dai piani della società.
Ciò premesso, la Provincia ha ritenuto necessario intervenire per mettere in sicurezza la società e garantire all'altipiano e a tutti gli operatori, che hanno investito negli anni sul turismo, le condizioni per affrontare e mantenere alto il livello di attrattività dell'altipiano.
Questo, in sintesi, quanto previsto dalla Giunta, che ha approvato un apposito conchiuso, per sbloccare l'intervento:
1. Unificazione delle diverse società, con un forte risparmio degli oneri di gestione complessivi
2. Un concreto impegno del territorio (Comune per la parte minoritaria ed operatori per la parte maggioritaria) ad intervenire con risorse fresche a titolo di aumento di capitale sociale (3 milioni di euro complessivi)
3. Un corrispondente impegno finanziario di Trentino sviluppo (3,3 milioni di euro) a titolo di acquisto di cespiti aziendali. Tale liquidità consentirà di garantire l'avvio della prossima stagione invernale e di far fronte agli impegni finanziari più rilevanti
4. L'impegno della società a rivedere la governance e la disponibilità di un affiancamento immediato da parte di Trentino sviluppo negli aspetti gestionali
5. Ulteriori interventi di Trentino sviluppo, per far fronte al piano di risanamento decennale predisposto dalla società, saranno attuati previa un'intesa con i creditori finalizzata alla riduzione complessiva dell'indebitamento.
Alla luce di questo quadro e della sua positiva evoluzione nel tempo sarà possibile, a risanamento completato, rendere nuovamente realizzabili gli investimenti a suo tempo programmati.