Trentino, apertura del campeggio dei vigili del fuoco Allievi
Vi parteciperanno 805 allievi e 306 istruttori provenienti dai corpi del Trentino oltre a 50 allievi e 18 istruttori da altre regioni
Oggi alle 19 la cerimonia di apertura del 18° campeggio provinciale dei vigili del fuoco allievi del Trentino a Pieve di Ledro.
Saranno presenti, assieme all’ispettore distrettuale Michele Alberti ed al presidente della Federazione dei vigili del fuoco volontari del Trentino Tullio Ioppi, anche il presidente della provincia Ugo Rossi e l’assessore Tiziano Mellarini, il dirigente generale del protezione civile Trentina Stefano De Vigili, il sindaco del comune che ospita il campeggio Renato Girardi, altri sindaci della comunità Alto Garda e Ledro tra cui Vittorio Fravezzi di Dro ed il presidente della comunità di Valle Mauro Malfer.
I numeri del campeggio 2018
- 35.000 metri quadrati di campo
- 80 tende pneumatiche messe a disposizione dall’organizzazione tramite la protezione civile della PAT
- 3 tendoni mensa
- 130 gruppi allievi appartenenti ad altrettanti corpi di vigili del fuoco volontari del trentino
- 805 allievi e 306 istruttori provenienti dai corpi del Trentino
- 50 allievi e 18 istruttori provenienti dai gruppi allievi di Verolanuova, Lissone, Palazzolo sull’Oglio, Issogne e Cogne.
- oltre 10.000 pasti (colazione, pranzo e cena) preparati e serviti dal gruppo Nuvola degli alpini.
L’organizzazione di questo campeggio ha visto come capofila l’unione distrettuale Alto Garda e Ledro coadiuvata da tutti i corpi del distretto.
Sono infatti quasi due anni che la macchina organizzativa coordinata dal viceispettore Renato Santi si è messa in moto per trovare ad adattare un luogo che per quattro giorni riesca ad essere la casa dei vigili del fuoco allievi e dei propri istruttori.
Gli appuntamenti dei prossimi giorni
- venerdì: varie escursioni che andranno a toccare le montagne, i sentieri ed i laghi della zona (sia a vela che in canoa).
- sabato: gita col battello sul lago di Garda e manovra propedeutica.
- domenica: ore 9 inizio delle manovre e dimostrazioni eseguite dagli allievi vigili del fuoco, ore 13 cerimonia di chiusura del campeggio, discorsi di saluto delle autorità e passaggio del testimone per il campeggio 2019.