Il Palio Città della Quercia aspetta tanti campioni

L’appuntamento è per martedì 30 agosto, definito da tempo il programma delle gare

Mentre l’atletica si appresta a vivere i Mondiali di Eugene e a metà agosto gli Europei di Monaco, anche Rovereto si appresta ad ospitare l’edizione numero 58 del Palio Città della Quercia, il meeting più antico d’Italia e uno dei più antichi del mondo. L’appuntamento è per martedì 30 agosto.
Definito da tempo il programma delle gare: In campo maschile: 100 -400 -800 -5.000 - 400 hs -triplo - asta -peso.
In campo femminile: 100 -400 -800 -3000 -400 hs -lungo - asta. Per la categoria Under 23 gara dei 1500 sia maschile che femminile.
 
Pur agli sgoccioli di una stagione molto impegnativa l’obiettivo è quello di portare a Rovereto alcuni dei protagonisti di Eugene e di Monaco.
Già da molto tempo agli organizzatori (Quercia Trentingrana e Gruppo Atletico Palio Città della Quercia) arrivano richieste di partecipazione da tutto il mondo.
Lo scorso anno il meeting fu onorato da grandi risultati (meno 10” di Bracy nei 100) e dallo spettacolo offerto da Gimbo Tamberi.
Risultati che hanno portato il “Palio” al secondo posto nel ranking italiano dopo il Golden Gala e al 27° posto assoluto nel mondo.
 
Anche quest’anno confermata una grande copertura televisiva con diretta Rai e trasmissione in molte nazioni straniere tramite l’agenzia internazionale Sportfive.
Non a caso il meeting di Rovereto è inserito fra gli eventi top di Trentino Marketing.
Va sottolineato che l’organizzazione è basata totalmente sul volontariato e una nota positiva è rappresentata dall’ingresso nella squadra di alcuni giovani, che gradualmente dovranno raccogliere il testimone di chi ha lanciato e fatto diventare grande il «Palio Città della Quercia».
A breve sarà possibile anche prenotare on-line i biglietti di ingresso: 20 euro per la tribuna coperta, 10 euro per quella scoperta, ingresso gratuito per gli under 19.