Il Sistema Frutticolo del Trentino è sempre più sostenibile
Il comunicato APOT: I fitofarmaci si riducono del 42% e le Api aumentano del 20%
APOT - Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini, ha presentato questa mattina in conferenza stampa presso la sede di Trentino Marketing i dati aggiornati relativi allo stato della frutticoltura trentina nel suo percorso di sostenibilità, che si consolida come uno dei progetti più virtuosi proposti dal mondo agricolo.
Quando si parla di «Frutticoltura Trentina» oggi si fa riferimento a 4.608 aziende associate che lavorano 10.716 ettari - 2,3 per azienda media - che impiega 1.811 dipendenti e che nel 2022 ha generato 376.314.000 euro.
I dati presentati oggi fanno parte del «Progetto Trentino Frutticolo Sostenibile», l’iniziativa di monitoraggio e mappatura del territorio frutticolo che APOT, Melinda e La Trentina, dal 2016 promuovono con l’obiettivo di condividere con la comunità locale lo stato di salute dell’ambiente trentino, alla ricerca di soluzioni per il miglior sviluppo sostenibile.