Risate in musica a «Ridendro&scherzando» con Sergio Sgrilli
Il comico toscano reso celebre grazie alla partecipazione a Zelig Circus torna sul palco di Dro il 15 luglio accompagnato dalle note della sua immancabile chitarra

>
Il Comitato Carnevale di Dro ha deciso di affidare la seconda serata dell'undicesima edizione di RidenDro&ScherzanDro, Festival Nazionale di Cabaret a Sergio Sgrilli, comico toscano noto al grande pubblico per le sue divertenti esibizioni dove la musica detta il ritmo e diventa veicolo principale delle battute.
Un grande ritorno per Dro, visto che Sgrilli si era già esibito sul palco di Piazza della Repubblica nell'edizione del 2013.
Del resto, la volontà dichiarata degli organizzatori è proprio quella di richiamare sul palco di Piazza della Repubblica i cabarettisti che hanno saputo maggiormente coinvolgere il pubblico nelle passate edizioni.
L'appuntamento è dunque per venerdì 15 luglio, al termine della seconda semifinale tra cabarettisti emergenti, dove si sfideranno - a colpi di due manche di 7 minuti ciascuna - Daniele Remondini di Riva del Garda, Francesco Arienzo di Napoli e Roberto Fei di Roma.
Professionisti che spesso vantano anni di carriera alle spalle: Daniele Remondini, comico e narratore trentino attivo dal 2001; Francesco Arienzo, comico napoletano che, tra le altre cose, ha dato vita a numerose commedie come autore e regista, e Roberto Fei, comico, attore, regista e autore teatrale e musicale romano, sulla scena da ben 20 anni.
Dopo le loro esibizioni, la parola passerà alla giuria popolare e alla giuria di qualità a cui sarà dato il compito di decidere chi avrà diritto ad accedere direttamente alla finale di domenica. Il tutto, intervallato dalla voce della cantante Roberta Kershbaumer, che contribuirà a scaldare il pubblico per l'arrivo di Sergio Sgrilli.
Classe 68, Sgrilli nasce e cresce in riva al mare della Maremma Toscana. Da sempre appassionato di musica, dal '90 riesce a dedicarsi completamente alla sua inclinazione artistica, iniziando a esibirsi per le località turistiche italiane e anche all'estero.
Nel 1996 approda a Milano dove, dopo alcuni corsi mirati, entra in contatto con il mitico locale Zelig. Il grande successo arriva dal 2000 con la presenza fissa a Zelig condotto da Claudio Bisio, che lo soprannomina «uomo del blues», per via della passione musicale che caratterizza le sue performance comiche.
«Il ritorno di Sergio Sgrilli – ha dichiarato Maurizio Bonani, presidente del Comitato Carnevale composto anche da Renato Tavernini, Sergio Matteotti, Francesco Raffaeli e Giorgio Angeli – è una promessa mantenuta perché era stato lui stesso, al termine della bellissima esibizione del 2013, ad assicurare che sarebbe tornato a Dro quanto prima.
«Siamo davvero felici di essere riusciti a concretizzare questa volontà poiché, con la sua ironia e la sua abilità musicale, saprà far vivere al pubblico anche questa volta un'esperienza altamente coinvolgente.»