Si è spento Enrico Bolognani, aveva quasi 87 anni

Fu sindacalista, consigliere provinciale, assessore e Difensore civico

Se ne è andato all’età di 87 anni Enrico Bolognani, un uomo che ha lasciato il segno nel Trentino, prima come sindacalista, poi come consigliere provinciale, quindi come assessore e infine come Difensore civico.
Forse la gente lo ricorderà più in quest’ultimo incarico, perché la figura di Difensore Civico venne quasi studiata per rispondere alle caratteristiche di un uomo come lui, che è sempre stato dalla parte del cittadino.
Bolognani è stato un uomo di cui i Trentini possono andare fieri, perché aveva un carattere umano e uno stile politico che non vennero minimamente intaccati dalle responsabilità che gli vennero affidate.
 
Non ci sono ancora comunicati ufficiali, però in rete, su Facebook, si leggono due massaggi che vale la pena riportare.
«La scomparsa di Enrico Bolognani – scrive il presidente della Provincia Alberto Pacher – priva il Trentino di una bella figura, una testimonianza di come la politica dovrebbe essere. Mi mancherà e sono certo che mancherà a tutti coloro che lo hanno conosciuto.»
 
«A 87 anni è morto Enrico Bolognani, il Gorrieri del Trentino, – scrive con puntualità il senatore Giorgio Tonini. – Infanzia poverissima in una famiglia contadina della Valle dei Laghi. Grazie alla CISL, che lo mandò negli Usa alla scuola sindacale, è diventato un grande dirigente politico e amministratore DC.
«Poi primo difensore civico del Trentino. Abbiamo condiviso la stagione dei referendum Segni, l'esperienza dei Cristiano sociali nei DS e poi la fondazione del PD.
«Addio grande vecchio sempre giovane. Mi mancherà la tua burbera dolcezza. Prega per noi.»
 
Cliccando l'immagine che segue, si può vedere la lectio magistralis rilasciata da Enrico Bolognani al Museo Storico del Trentino due anni fa.