Dopo la pausa natalizia, le gare sci-Porsche ripartono da Cortina

Grande successo per la prima tappa del Porsche Sci Club Italia in Val di Fiemme

La Val di Fiemme ha offerto ai soci del Porsche Sci Club un’accoglienza in grande stile per la prima tappa di stagione.
La copiosa nevicata che si è tenuta venerdì e sabato non ha fermato il prestigioso Club che ha passato il primo week end all’insegna dello sport e dei motori, ma soprattutto del divertimento.
La mattina del sabato è stata dedicata allo sci e all’agonismo con lo svolgimento dello slalom gigante sotto la supervisione del direttore tecnico nonché amico del Porsche Sci Club Italia, il campione del mondo Peter Runggaldier.
Runghi, per gli affezionatissimi soci, ha disegnato un bel tracciato di gara: una ventina di porte sulla pista Variante Agnello, rese ulteriormente impegnative dalla scarsa visibilità e dalla neve fresca che hanno messo alla prova grandi e piccoli sciatori.
 
A vincere, nelle varie categorie: Alissia Conti, classe 2004, di Forlì, per la cat. Junior Femminile; Alan Taucer, classe 2010, di Prosecco (TS), per la cat. Junior Maschile; Giovanni Berti, di Valdagno (VI), cat. Giovani; Michele Wurzer, di Badia Polesine (RO), cat. Master A; Rodolfo Agostini, di Mirano (VE), cat. Master B.
Nel pomeriggio di sabato i soci hanno potuto testare la propria abilità di guida, sfidando le avversità meteorologiche, sulla splendida pista di Predazzo.
Come da tradizione la giornata si è conclusa con la cena presso il Ristorante Tito, il Maso dello Speck: un momento conviviale imperdibile per i soci del Porsche Sci Club.
 
Domenica riservata allo svago, con il tour del comprensorio Ski Center Latemar in compagnia di Runghi e del Presidente del Club.
Il week end si è poi concluso con la premiazione di tutti i vincitori in Piazza Italia a Cavalese.
Durante le due giornate un Team di Tecnici ATOMIC specializzati è stato presente per offrire un servizio di ski test a tutti i «por schisti».
Il Porsche Sci Club Italia è una delle più coinvolgenti iniziative che il brand di Stoccarda dedica in esclusiva ai possessori di vetture Porsche di qualsiasi anno e modello.
 
Passione e sportività, convivialità e divertimento per tutta la famiglia, attività sempre nuove ed esclusive e un’organizzazione su misura: dalla scelta degli hotel e dei ristoranti alla creazione, in ogni tappa, di un Villaggio Porsche dedicato, dall’organizzazione di gare di sci e prove auto, all’intrattenimento con eventi di svago.
Il programma varia di appuntamento in appuntamento, ma non mancano i capisaldi che caratterizzano da sempre il Club: le sfide sulle piste da sci, con i tracciati disegnati dall’ormai inossidabile direttore tecnico, il campione del mondo Peter Runggaldier, le prove a bordo delle proprie vetture Porsche, preparate dalla Porsche Driving School, serate all’insegna del buon cibo e momenti di divertimento.
Proprio il gusto del bello e del buono sono la ragione della presenza dell’Antica Pasticceria Cova e dell’azienda vitivinicola Pico Maccario ad ogni tappa del Porsche Sci Club Italia.
 
Anche quest’anno il binomio sci-motori si arricchisce inoltre grazie alla collaborazione con Atomic che durante le tappe sulla neve sarà presente con un'ampia selezione di sci in grado di soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti.
Affiancano da quest’anno l’avventura del Porsche Sci Club Italia anche Cober, marchio storico che dal 1947 produce bastoncini, attacchi da sci e non solo, e il marchio Killy, abbigliamento caratterizzato dal suo stile puro che combina prestazioni, eleganza ed esclusività.
La prossima tappa si svolgerà a Cortina d’Ampezzo, dall’11 al 13 gennaio 2013.
È ancora possibile iscriversi.
 
INFO