24 maggio, Giornata Europea dei Parchi: ecco il Vostro Parco

Parco Naturale Adamello Brenta: due escursioni gratuite a Villa Santi e in Val Meledrio con partenza da Storo e da Cles

Il 24 maggio in tutta Europa si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l'iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare il giorno in cui, nell'anno 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo.
In Italia la data del 24 maggio si dilata su più giorni, con un ricco programma di incontri, escursioni, mostre ed attività ambientali.
Anche il Parco Naturale Adamello Brenta aderisce all’iniziativa proponendo due gite tra cui scegliere completamente gratuite per scoprire natura e tradizione dei nostri luoghi insieme agli accompagnatori esperti del Parco: una nei dintorni di Villa Santi a Montagne e l’altra in Val Meledrio a Dimaro.
E’ messo a disposizione un servizio di trasporto con fermate nei paesi partendo da Storo e da Cles.
Chi parte da Storo è diretto in Val Meledrio, chi invece parte da Cles è diretto a Villa Santi, itinerari incrociati per invitare la gente a conoscere i capi opposti del Parco.
 
  Prima proposta  
ALLA SCOPERTA DI VILLA SANTI
Dopo una visita alla Casa e agli animali della fattoria delle razze rare si farà una facile escursione nei dintorni di Villa Santi per ammirare gli splendidi panorami sulle montagne del gruppo dell'Adamello e della Presanella.
Possibilità di trasporto con pullman del Parco
Partenza ore 8.00 da Cles c/o Piazza Fiera
(via Tuenno – Loc. Rocchetta - Altopiano della Paganella – Ponte Arche - Ragoli).
Fermate lungo il percorso in tutti i paesi su prenotazione (fermate Trentino Trasporti).
Rientro previsto ore 17.00.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Per chi non usufruisce del pullman del Parco il ritrovo è previsto direttamente a Villa Santi ore 9.30.
 
  Seconda proposta  
I SEGRETI DELLA VAL MELEDRIO
Dopo una visita alla antica segheria da poco restaurata si farà un’escursione risalendo la Val Meledrio alla scoperta dell’arte dell’estrazione della trementina, del taglio del legname e della forgiatura dei metalli attraverso il sentiero degli antichi mestieri.
Possibilità di trasporto con pullman del Parco
Partenza ore 9.00 da Storo c/o bar Centrale
(via Tione - Madonna di Campiglio).
Fermate lungo il percorso in tutti i paesi su prenotazione (fermate Trentino Trasporti).
Rientro previsto ore 17.00.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Per chi non usufruisce del pullman del Parco il ritrovo è previsto direttamente a Dimaro c/o Piazza Centrale, ore 11.00.
 
 Come aderire
Entrambe le attività sono gratuite ma la prenotazione è obbligatoria entro le ore 12.00 di venerdì 23 maggio tramite mail [email protected] o tel. 0465.806666 (chiedere di Ilaria Rigatti o Chiara Scalfi).
L'attività partirà con minimo 15 partecipanti.
Ricordiamo che per il Parco è sempre bel tempo e le attività si svolgeranno anche in caso di maltempo.