16 gennaio, Giornata di prevenzione «Sicuri con la neve»

Dedicata a sensibilizzare e prevenire gli incidenti tipici della stagione invernale

>
Una splendida giornata di sole ha fatto domenica, 16.01.2022 da cornice all’annuale evento di prevenzione invernale che il Soccorso Alpino e Speleologico CNSAS Alto Adige della stazione Bassa Atesina svolge tutti gli anni presso Passo Oclini.
Si tratta della giornata nazionale di sensibilizzazione e prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale; valanghe, scivolate su ghiaccio, ipotermia e altro ancora saranno i temi d’interesse che il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) insieme al Club Alpino Italiano (CAI) con il Servizio Valanghe Italiano (SVI) e altri organizzano ogni anno in gennaio la giornata di prevenzione «Sicuri con la neve».


 
Le attività sono state organizzate in una iniziale parte teorica (sia in lingua italiana che in lingua tedesca) che ha avuto l’obbiettivo di chiarire i principi fondamentali per la gestione in sicurezza di una gita in ambiente invernale ed i buoni comportamenti a cui attenersi nello sfortunato caso di incidente.
A questa prima parte ha fatto seguito una prova sul campo durante la quale i circa 15 partecipanti, soci CAI e AVS, hanno potuto fare pratica con le tecniche base di ricerca ARTVA e di sondaggio supervisionati dal personale del CNSAS.


 
L’attività si è conclusa con una dimostrazione delle attuali tecniche di spalatura in valanga da parte del personale della Bassa Atesina ed una discussione aperta sui temi di interesse dei partecipanti nonché del nuovo decreto legislativo 28 febbraio 2021, nr. 40 (obbligo di ARVA pala e sonda).
Come ogni anno, indipendentemente dal numero di presenze, la grande attenzione dei partecipanti e le pertinenti domande poste testimoniano il grande interesse di sempre più amanti della montagna alla corretta gestione dei pericoli in un ambiente complesso come quello invernale. Questo fatto, unito ai sentiti ringraziamenti ricevuti, sprona ad investire ancora più energie nel rendere le persone non solo consapevoli, ma a loro volta fonti di buoni comportamenti per gli altri.