Un successo l’inizio del Natale a Rovereto
Nei primi dieci giorni tantissimi i turisti presenti, soddisfazione da parte degli organizzatori
![](/media/2022_12/natale-a-rovereto-b65cc3e8-dd24-058a-9e1e-76cef1605df7.jpg)
>
Prosegue a gonfie vele il Natale roveretano, ormai entrato nel vivo dopo la partenza il 25 novembre, con grande soddisfazione in primis del Consorzio Rovereto In Centro, vincitore del bando comunale e organizzatore del Natale, e di APT Rovereto Vallagarina e Monte Baldo.
La prima decina di giorni è stata un successo sia per i turisti che per gli espositori del mercatino, senza dimenticare i tanti roveretani che hanno partecipato con entusiasmo agli eventi in programma.
Nonostante il tempo non sia stato dei migliori, il flusso di turisti ha continuato ad essere notevole, con i pullman organizzati che hanno riempito la città soprattutto nei weekend.
Soddisfatti gli espositori del mercatino, sia quelli legati all’artigianato che quelli che si dedicano al food: sono tante le persone, tra turisti e roveretani, che hanno scelto le casette di via Roma per i loro regali di Natale o per godersi un caldo vin brulè e un delizioso pasto nel Cortile Urbano che mai come quest’anno propone un’offerta enogastronomica di qualità.
Proprio all’interno del Cortile Urbano è sempre molto frequentata la bolla «Sorsi di Natale», una moderna tensostruttura, riscaldata, dove sono in mostra e in degustazione le etichette migliori delle cantine della valle.
Trentasette le cantine che portano le loro bottiglie, per un totale di 80 vini, che gli ospiti possono assaggiare in autonomia oppure partecipando agli eventi in programma.
Grazie alla collaborazione con l’APT Rovereto Vallagarina e Monte Baldo, poi, in alcune casette sono protagoniste le realtà della valle che, a turno, stanno presentando i loro prodotti e le loro eccellenze.
A rendere sempre più viva e animata la città di Rovereto, per la gioia di turisti, cittadini e commercianti, ci sono anche i numerosi eventi organizzati dal Consorzio Rovereto In Centro in collaborazione con i distretti urbani, rivolti ad una fascia di pubblico il più possibile ampia.
I primi eventi di queste settimane sono stati molto apprezzati e frequentati: dall’accensione dell’albero in piazza Rosmini, fino ai vari concerti e spettacoli che hanno entusiasmato e coinvolto il pubblico.
Il programma prosegue con un evento che punta a far ballare in piazza i cittadini roveretani. L’appuntamento è per mercoledì 7 dicembre in piazza Malfatti a partire dalle 18, prima per un aperitivo che coinvolgerà alcuni locali della piazza in diretta su Radio Dolomiti e poi, dalle 20 alle 22 circa, per un DJ set che farà ballare tutti i presenti.
Sarà quindi l’occasione perfetta per chi, alla chiusura dei mercatini, avrà voglia di continuare la serata in compagnia sfruttando la giornata pre-festiva: basterà fare pochi metri per ritrovarsi nella splendida discoteca a cielo aperto di piazza Malfatti.
Nel corso del ponte dell’Immacolata saranno tanti gli eventi proposti: concerti di cori, musica classica, sfilata di bande, l’arrivo di Babbo Natale e molto altro (programma completo: www.roveretoincentro.com).
In particolare, sabato 10 dicembre sarà all’insegna della solidarietà: dalle 9 alle 15.30 all’Oratorio Rosmini ci sarà la raccolta di articoli casalinghi «Il Natale solidale» (promossa dal Distretto della Quercia), alle 20 invece all’Oratorio Santa Caterina «Make Borsch not war», serata di raccolta fondi per la ricostruzione delle case in Ucraina con il «Borsch», piatto tipico (a cura dell’Associazione culturale degli ucraini in Trentino RASOM; info e prenotazioni: 349 5333268).