Il Generale Giuseppe Mango alla Guardia di Finanza di Trento
Visita ai Reparti della Guardia di Finanza ed incontro con tutte le Fiamme Gialle Trentine del Comandante Interregionale dell’Italia Nord Orientale

>
Nelle giornate del 22 e 23 ottobre u.s., il Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Mango – Comandante Interregionale dell’Italia Nord-Orientale della Guardia di Finanza – si è recato in visita dapprima al Comando Provinciale di Trento e, successivamente, presso tutti i reparti dipendenti dislocati sull’intera provincia.
La massima Autorità di Vertice Interregionale, da cui dipendono tutti i Reparti della Guardia di Finanza del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto-Adige, è stata accolta, alla sede di Trento, dal Comandante Regionale – Gen.B. Marcello Ravaioli – e dal Comandante Provinciale – Col. t.ST Fabrizio Nieddu.
Nel corso dell’incontro alla sede, il Comandante Provinciale ha illustrato i diversi aspetti caratterizzanti la realtà socio-economica della Provincia Autonoma di Trento nonché l’assetto e le linee d’azione dei Reparti dipendenti, evidenziando l’intensa attività operativa portata avanti da tutte le Fiamme Gialle Trentine a tutela dell’economia legale e del corretto funzionamento delle regole di mercato ed, in particolare, il loro costante orientamento al concreto recupero delle entrate tributarie e delle risorse pubbliche illecitamente sottratte al bilancio dello Stato e dell’Unione Europea.
Successivamente, il Comandante Interregionale ha voluto incontrare e salutare tutti i militari in servizio sia a Trento sia alle sedi di Cles, Tione, Riva del Garda, Rovereto, Borgo Valsugana, Fiera di Primiero e Cavalese, recandosi personalmente presso tutti i Reparti del Comando Provinciale ed esprimendo ai militari piena soddisfazione per l’elevato impegno profuso nello svolgimento delle quotidiane attività a tutela della legalità e della sicurezza economico-finanziaria del Paese.
Nel corso delle visite, il Gen.C.A. Giuseppe Mango ha consegnato diversi encomi solenni per meritorie attività svolte da militari in servizio ed ha incontrato anche i rappresentanti delle sedi locali dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, espressione di tutti i finanzieri in congedo, riaffermando il sentimento di orgogliosa appartenenza ad un Corpo che ha sempre operato avendo chiari i valori che debbono ispirare l’impegno quotidiano al fianco dei cittadini e delle Istituzioni.