Max Valier, pioniere della missilistica bolzanino di nascita

Sul personaggio (1895-1930) in settimana si terranno due conferenze, in italiano e tedesco

>
L'astronomo, scrittore e pioniere della missilistica, Max Valier, bolzanino di nascita, questa settimana è il tema di due conferenze in diretta streaming.
Con la partecipazione straordinaria dell'astronauta Paolo Nespoli.
Le conferenze - una in lingua italiana ed una in lingua tedesca - sono dedicate a Max Valier, nato nel 1895 a Bolzano e morto nel 1930 in seguito ad un'esplosione durante il collaudo di un razzo.
 
La conferenza in lingua italiana si terrà giovedì, 14 maggio alle ore 17.30 e sarà preceduta da un breve saluto dell'astronauta Paolo Nespoli.
È organizzata da MUA (Movimento Universitario Altoatesino) e Fondazione Upad in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, l’Istituto Superiore – TFO Max Valier di Bolzano ed il Planetarium Alto Adige.
Si accede dal canale YouTube di UPAD https://www.youtube.com/channel/UCcv8MytGVuPvl4IPeKPJikA?view_as=subscriber.