Ennio Radici riconfermato alla presidenza nazionale dell'U.N.C.I.
È l'Associazione che raccoglie gli insigniti di onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Il Grande Ufficiale Ennio Radici è
stato riconfermato, nel corso della riunione del Consiglio tenutasi
nei giorni scorsi a Verona, nella carica di Presidente Nazionale
dell'UNCI, l'Associazione che raccoglie gli insigniti di
onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Radici, che resterà in carica per un triennio, è giunto al suo
quanto mandato, essendo stato chiamato per la prima volta a
ricoprire l'incarico associativo nel 2.000.
Nominato Cavaliere della Repubblica nel 1974 con decreto
presidenziale a firma di Giovanni Leone, Ennio Radici ha ottenuto
nel 1983 dal Presidente Sandro Pertini la nomina a Ufficiale e nel
1986 da Francesco Cossiga quella a Commendatore.
Nel 1993, infine, è arrivato l'avanzamento al rango di Grande
Ufficiale con decreto del Capo dello Stato Oscar Luigi
Scalfaro.
Ennio Radici fa parte dell'Unione Nazionale Cavalieri d'Italia fin
dalla fondazione, avvenuta nel 1980, e dal 1989 è presidente della
Sezione provinciale di Trento che, nel corso di un ventennio, ha
portato a crescere nei numeri (conta attualmente oltre 400 soci) e
nella qualità delle iniziative organizzate, fra le quali il «Premio
Nettuno - Tridente d'Oro della città di Trento» che, ogni anno,
riconosce i meriti di personaggi particolarmente distintisi nel
campo delle professioni, dell'arte e dell'impegno sociale.
Radici è stato anche il promotore della nascita delle rivista «Il
Cavaliere d'Italia» che da ormai quasi un decennio viene stampata,
con cadenza quadrimestrale, in cinquemila copie e inviata, in
Italia e all'Estero, a tutti i soci, alle Prefetture, a numerose
Amministrazioni pubbliche, a Enti e Associazioni che operano, in
collaborazione con l'UNCI, nel mondo del volontariato sociale.