Rovereto, si allarga l'impegno dell'Associazione Arcadia

Gestisce il Parco Canile e quest'anno donerà due interessanti progetti al territorio

>
L'associazione Arcadia onlus, che gestisce il Parco Canile di Rovereto, quest'anno donerà due interessanti progetti al territorio: uno si svolgerà all'Hospice di Mori e l'altro all'Ospedale Santa Chiara di Trento.
«Il percorso è già strutturato per Mori - spiega il presidente Pierluigi Raffo, - mentre su Trento stiamo definendo alcuni aspetti. Poi ci piacerebbe anche rinnovare la bella collaborazione, avviata lo scorso anno, con l'Apsp Vannetti di Rovereto.»
 
L'impegno con progetti nell'ambito sociale è ancora più vasto: «Continua la nostra collaborazione con Spazio libero e coi servizi sociali: portiamo avanti progetti di intervento con animali d’affezione e quest'anno abbiamo regalato un progetto pure all'Università dell'età libera, per arrivare in maniera ancora più capillare a tutti i cittadini e divulgare una corretta conoscenza del valore della relazione tra uomo e cane o, più in generale, tra uomo e animale. Questo anche per fornire gli strumenti utili a prevenire incidenti domestici, spesso imputabili alla superficialità della conoscenza del cane. Uno degli insegnamenti più importanti da trasmettere è che gli adulti devono sempre avere un ruolo di responsabilità e mediazione nella relazione tra il bambino e il cane.»
 
Con l'occasione, l’Associazione invita tutti i cittadini interessati ad associarsi, perché il contributo delle quote socio è una risorsa indispensabile a coprire le spese sostenute per i progetti.
La quota associativa minima è di 10 euro e chi vuole può donare liberamente.
Per associarsi basta scrivere all’Associazione all'indirizzo [email protected].
L'Associazione risponderà mandando il modulo d'iscrizione e i riferimenti iban per il bonifico.
In alternativa basta passare al canile: una visita utile anche per conoscere da vicino questo delicato e affascinante lavoro.