Giro Internazionale di Rovereto: vince il keniano Nyakundi
Kenya nella prime cinque posizioni del Giro di Rovereto, un dominio africano interrotto dal sesto posto di un positivo Cesare Maestri
![](/media/2021_10/arrivo_internazionalem.jpg)
>
Cinquina keniana nella 73ima edizione del Giro Internazionale di Rovereto che nel pomeriggio di sabato ha riportato la corsa nel cuore della città della Quercia.
Il ventiseienne Dickson Nyakundi si è presentato per primo sul traguardo al termine dei 10 chilometri circa di gara con il tempo di 27’41 ed un margine di tre secondi nei confronti del connazionale Mathew Samperu e di sei su Peter Mwaniki con gli altri due keniani Hosea Kipsorio e Mayo Rodgers ai piedi del podio.
Alle spalle del pokerissimo africano, sesta piazza per un positivo Cesare Maestri: il giudicariese vicecampione mondiale di corsa in montagna in carica ha interpretato al meglio il muscolare tracciato disegnato nel centro storico, con partenza e arrivo in Piazza Rosmini, lasciandosi alle spalle gli altri due africani Kiptoo ed Irabaruta e l’azzurro Ahmed Abdelwahed, finalista olimpica che ha chiuso la gara roveretana al nono posto.
Prima della sfida internazionale, il tracciato cittadino ha ospitato le gare promozionali del Centro Sportivo Italiano: nelle prove senior vittorie per il pinetano Marco Anesi (Us Quercia Trentingrana) e per la giovane figlia d’arte Luna Giovanetti (us 5 Stelle) mentre tra gli under 18 si sono imposti i due valsuganotti giallverdi Cristiano Ropelato e Valeria Minati; il brentegano Fabio Mozzi (Atletica Team Loppio) e la ledrense Licia Ferrari (Atletica Valchiese) si sono quindi imposti nelle partecipate prove under 16.