Un concorso cinematografico per giovani cittadini delle Alpi
Giovani talenti del cinema, in campana: è partito il concorso cinematografico GaYA «My Alps – My Chance»
All’insegna del motto «My Alps – My Chance» i partner del progetto GaYA «Governance and Youth and the Alps», tra cui Eurac Research, sono alla ricerca di cortometraggi che diano visibilità a giovani adulti impegnati nelle Alpi.
Perché solo chi si dà da fare può partecipare alle decisioni, in qualunque modo lo faccia – con un coinvolgimento attivo nel comune o adoperandosi per l’istruzione, la sostenibilità, il sociale o un qualsiasi altro tema riguardante le Alpi.
I giovani avranno la possibilità di filmare «le loro Alpi» e di confrontarsi in maniera creativa. Il premio consiste in un invito al GaYA Filmfestival di Chambéry in Francia, comprensivo di viaggio di andata, due pernottamenti e un fantastico programma per il tempo libero.
Dal 30 novembre al 1° dicembre 2018 i 15 migliori videoclip verranno mostrati a un pubblico internazionale.
All’interno del progetto GaYa i ricercatori vogliono migliorare la qualità dei processi democratici nell’arco alpino integrando maggiormente i giovani nella vita politica regionale e sviluppando nuovi approcci per i decisori.
Il progetto è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del programma di cooperazione territoriale Interreg Alpine Space.
Criteri di ammissibilità:
- Avere tra i 16 e i 25 anni di età
- È possibile partecipare da soli o in un gruppo (p. es. nell'ambito di un'organizzazione giovanile, con i compagni di scuola, con i compagni di una formazione o di un progetto oppure con amici).
- Presentare la tua vita nelle Alpi: azioni e decisioni a cui hai preso parte. Dove hai realizzato una fantastica idea? Che cosa ti ha spinto a realizzarla?
- Lunghezza max: 4 minuti
- Scadenza per la presentazione: 31 maggio 2018
- Link per la registrazione: http://www.alpine-space.eu/projects/gaya/it/film-festival