I social network e la «Social TV» di Nicola Brunelli

La sua proposta è un modo innovativo di diffondere i propri messaggi, la propria immagine e il proprio sito internet



Nicola Brunelli è un Trentino tornato da poco dalla Nuova Zelanda, dopo una fantastica esperienza di lavoro che ha deciso di proporre anche qui nel suo Paese dopo aver riscontrato un successo enorme presso un'azienda neozelandese gli ha affidato la distribuzione.

La Social TV proposta da Nicola Brunelli è uno strumento innovativo in grado di diffondere i messaggi e l'immagine di Aziende nella rete dei social network, portando il proprio sito internet verso i clienti con un approccio ludico e di grande efficacia.

I social network sono gruppi di persone collegate tra loro da un certo legame, che in internet hanno trovato il loro naturale sviluppo, raggruppando individui in base ai loro comuni interessi e passioni.
Network professionali, culturali, di amicizia permettono l'interazione tra gli individui e la condivisione di informazioni.

In questi ultimi anni sempre più persone frequentano i social network, creando «rumore» su articoli e contenuti multimediali che trovano nel web, un fenomeno che diventa importante quando le aziende decidono di essere inserirsi fra loro, possibilmente non come fredda voce aziendale, ma in maniera relazionale e interattiva con gli altri utenti.

Frequentare i social network significa trovarsi «in piazza», in mezzo alla gente, poter vedere quali sono i loro interessi, osservarli, presentarsi e interagire.

Da questi Social Network è stata ideata la Social TV, una macchina in grado di raccogliere del materiale multimediale aziendale (Foto, Video, Messaggi) e distribuirlo automaticamente su tutti questi siti sociali in tempo reale, condividendo questo materiale con lo stesso sito web aziendale, dandone un valore aggiunto enorme dove il protagonista di questa attività di aggregazione è il Cliente.

«L'Azienda e i suoi clienti - spiega Nicola Brunelli - hanno così a disposizione uno strumento Sociale innovativo che gli permette di condividere materiali multimediali correlati alla loro attività o ai loro prodotti. Possedere una Social TV permette a un'azienda di attuare e svolgere numerose attività di marketing attraverso dei materiali multimediali (Video, Foto, Immagini, E-Mail, Messaggi).»

Brunelli sostiene che la Social TV sia un'eccezionale mezzo di comunicazione per mettere al servizio dei propri clienti un nuovo «web concept», fare marketing, testare i gusti dei clienti, creare partecipazione, trovare nuovi partner e fornitori.

«Mi piace pensarla in questi termini. - Continua Nicola Brunelli. - La Social TV, attraverso il videomessaggio del cliente, una sua foto e un breve testo, può presentare un prodotto in internet come lo farebbe un commesso del negozio, sorridente, informale e in maniera simpatica. Sono tornato da poco in Italia, ma ho già fatto diverse installazioni, negozi di sport, alberghi e hotel ho partecipato a diversi manifestazioni e fiere, e a calendario ci sono nuove e importanti installazioni.»