Space project Trento, allo Skate park tra grafica e web radio
A settembre e ottobre saranno organizzate giornate formative gratuite per lo Space project nell’ambito dei piani giovani di zona Trento e Arcimaga dalla Uisp
Nei mesi di settembre e ottobre saranno organizzate delle giornate formative gratuite all'interno del progetto Space project promosso nell’ambito dei piani giovani di zona Trento e Arcimaga dalla Uisp, associazione sportiva attiva nel territorio da molti anni.
Il progetto, nato per dare voce ai giovani che frequentano il Park Trento, meglio conosciuto come «Skate park», mira ad accrescere le competenze dei giovani non solo da un punto di vista sportivo, ma pure artistico.
Ed è per questo che si è scelto di attivare un percorso su 6 appuntamenti:
- due sulla grafica, della durata di quattro ore ciascuno, per dare ai giovani che vi prenderanno parte un valido strumento utile tanto nella vita di tutti i giorni (si pensi alla personalizzazione nell'uso dei social media) quanto per la creazione di grafiche attraenti per gli eventi che si organizzano nel Park e fuori dallo stesso
- quattro sulla web radio della durata di circa due ore.
I formatori, giovanissimi del Collettivo MCZ Army, racconteranno la loro esperienza precedente di gestione di un Pgz, rappresentando loro stessi un ottimo esempio di ragazzi creativi e proattivi; a seguire daranno strumenti pratici per la creazione e sul funzionamento di una web radio.
Primo appuntamento il 2 settembre alle 17 allo Skate Park.
Si prosegue poi lunedì 9 e martedì 10 settembre negli spazi di via al Torrione, 6 con How to make a poster, workshop curato da Matteo Campostrini.
Gli organizzatori partono dall’idea che dare strumenti diversificati possa aiutare i giovani nella loro crescita e nel loro senso di appartenenza ad un luogo.
Più strumenti detengono, maggiore è il contributo che possono offrire al Park o ai gruppi di cui fanno parte, fortificando, quindi, la propria cittadinanza attiva.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere alla coordinatrice del progetto Hajar Boudraa all’indirizzo [email protected].
Per iscriversi agli incontri formativi scrivere a [email protected].