La 50ª Marmomacc è alla Fiera di Verona fino a domani

1° semestre 2015, settore Marmo Trentino Alto Adige: export -4,9% e import +31,4%

Secondo i dati Istat sul primo semestre 2015, elaborati dall’Osservatorio Marmomacc, il Trentino Alto Adige ha esportato prodotti lapidei finiti e semilavorati per un controvalore di 29,4 milioni di euro contro 30,9 milioni di euro del primo semestre 2014 (-4,9%), ed importato prodotto finito per 3,5 milioni di euro contro 2,7 milioni di euro (+31,4 per cento).
I comparti lapidei trentino ed altoatesino del marmo si presentano, con 12 espositori (di cui 7 da Trento e 5 da Bolzano) alla 50ª edizione di Marmomacc, il salone internazionale dedicato al business e alla cultura legati alla pietra naturale, in programma dal 30 settembre e fino a domani, sabato 3 ottobre, alla Fiera di Verona (www.marmomacc.com).
Nello specifico, la provincia di Trento ha totalizzato esportazioni pari a 15,7 milioni di euro contro 18,8 milioni di euro del primo semestre 2014 (-16,6%); in crescita le esportazioni di Bolzano: 13,6 milioni contro 12 milioni di euro (+13,3 per cento).
 
A Marmomacc 2015, partecipano in tutto 1.524 espositori (di cui 936 aziende straniere) da 55 Paesi, con new entry da Albania, Bosnia Erzegovina, Camerun, Georgia e Venezuela.
Sono attese delegazioni commerciali ufficiali, buyer e operatori specializzati da oltre 140 nazioni.
Sold out l’intero quartiere fieristico, con 12 padiglioni occupati.
Marmomacc si svolge in contemporanea ad Abitare il Tempo, il salone b2b di Veronafiere sul contract, con le migliori proposte di materiali, finiture d’interni e arredo (www.abitareiltempo.it).