Guida sotto l’influenza dell’alcool

I Carabinieri di Borgo Valsugana denunciano sei persone ebbre alla guida

I militari della Compagnia Carabinieri di Borgo Valsugana, impegnati in servizi coordinati del territorio, disposti dal Comando Provinciale di Trento, hanno denunciato sei persone per guida sotto l’influenza dell’alcool.
L’intensificazione dei controlli in Valsugana, ha fatto riemergere l’annoso problema delle persone che si pongono alla guida di un’autovettura, sotto gli effetti dell’alcool.

Nonostante le campagne di sensibilizzazione attuate, sono molti gli incidenti causati per questo problema e molte sono le patenti ritirate e le conseguenze di natura penale, amministrativa e sociale a cui si va incontro.
Alle 3 di notte, i carabinieri del Nucleo Radiomobile intimano l’alt ad un’autovettura che invece di fermarsi, continua dritto. Si ferma subito dopo, troppo lenti i riflessi per fermare l’auto in tempo. A.L., italiano 26enne, sottoposto all’etilometro, evidenziava un tasso alcolemico medio di 1,45 G/L. 

Sempre in piena notte, viene fermata un’auto condotta da C.G., romeno 31enne.
I carabinieri di Levico Terme che procedono al controllo, lo sottopongono subito ad accertamento etilometrico, il quale fornisce un valore medio di 2,76 G/L.
L’uomo veniva denunciato all’A.G., l’auto sequestrata ai fini della confisca e venivano elevate pesanti sanzioni amministrative.
Riscontri positivi all’accertamento etilometrico, venivano rilevati a carico di C.M., italiano 43enne, C.M., italiano 47enne, M.V., italiano 54enne e V.E., italiano 50enne, tutti fermati in Valsugana, con un tasso alcolemico medio che oscillava tra 1,30 e 2.07G/L.