Rovereto, «Shopping aspettando Halloween»: domani il clou
Rovereto già oggi affollata, ma domenica si replica con negozi aperti e tanti eventi
![](/media/2021_10/fb_img_1635611682392.jpg)
>
Come avviene puntualmente dall'ormai lontano 2004, l’ultimo week-end di ottobre a Rovereto scatta la festa con l’evento «Shopping aspettando Halloween», organizzato dall’Unione Commercio e Turismo in collaborazione con Comune di Rovereto, Apt Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo e Associazione Commercianti al dettaglio del Trentino.
Ieri la partenza anticipata con «Il pranzo da paura... dall'aperitivo al dolce!», la novità messa in campo dagli operatori economici di via Piomarta e via Baratieri aderenti al Distretto della Quercia.
Nel pomeriggio via al ricco programma con la gradita novità del «Grande Gioco Itinerante alla scoperta dei Distretti», a cura della cooperativa Eris - la Farfalla, che ha visto moltissime famiglie passeggiare in città raggiungendo i 5 punti del gioco, allestiti uno in ciascuno dei 5 Distretti (da quello di Santa Maria, a quello della Quercia, San Marco, Rovereto Downtown fino a quello della Cultura in via Paganini/corso Bettini).
Molto apprezzate dal folto pubblico le esibizioni delle giovani ballerine di Artea nel Distretto della Quercia con «La danza delle cattive della Disney» mentre il Distretto della Cultura ha fatto centro con il laboratorio delle «spaventose lanterne di Halloween» in via Paganini (che torna anche domani dalle 15 alle 17)).
In S. Maria, oltre al grande gioco in piazzale della Libertà, molti curiosi hanno visitato l'originale esposizione di maschere tibetane dal titolo «Il volt dell'inquietudine», proposta da Casa d’aste Dolomia.
Mostra aperta anche domani, quando via S. Maria sarà chiusa al traffico per consentire, dalle 14.30 alle 18.30, l’esposizione di vespe storiche, a cura di Vespa Club Rovereto e Registro Storico Vespa in collaborazione con il Distretto Santa Maria.
Nel distretto di san Marco il Cdm ha proposto lo show itinerante «Darkness, show di danza» mentre in via Roma sono stati esauriti in largo anticipo i posti disponibili per i laboratori di intaglio zucca e grande successo hanno riscosso anche le bancarelle di dolci, castagne, zucchero filato e waffer e nell’attiguo cortile urbano (neppure da dire) tanti i bambini che hanno voluto provare il brivido di entrare nella “Casetta degli Orrori” oppure provare a ripetizione le discese sul gonfiabile gigante.
Tanta allegria e divertimento, quindi, che si prospetta altrettanto intenso anche domani (domenica 31 ottobre), la giornata-clou di «Shopping aspettando Halloween» di quest'anno, con tantissimi negozi aperti e pressoché tutti i laboratori (aperti già dal mattino quelli di intaglio zucca) che verranno ripetuti, per la gioia dei più piccoli, i grandi protagonisti di questo evento ormai entrato nella tradizione roveretana, giunto quest'anno alla 18ª edizione.