Dolomiti Energia Trentino, domani contro Varese
Un altro match chiave in Serie A: contro l’Openjobmetis padrona di casa i bianconeri a caccia della terza vittoria consecutiva in Serie A, diretta Eurosport Player
Foto Daniele Montigiani - Aquila Basket Trento.
Openjobmetis Varese (7-14) vs. Dolomiti Energia Trentino (8-13)
24a giornata regular season LBA Serie A UnipolSai 2020-21 | Enerxenia Arena
Domenica 28 marzo | ore 18.00 | Eurosport Player
Possibili quintetti
Varese: G - Michele Ruzzier, G - Toney Douglas, F - Arturs Strautins, F - Luis Scola, C - John Egbunu
Trento: G - Gary Browne, G - Toto Forray, F - Jeremy Morgan, F - Luke Maye, C - JaCorey Williams
Non c'è due senza tre?
Quella tra Varese e Trento è una sfida che mette di fronte due squadre reduci da due successi consecutivi in campionato: la Dolomiti Energia nelle ultime settimane ha compiuto una vera e propria impresa fermando la corsa della capolista Milano con un successo 61-60, poi i bianconeri hanno ripetuto quel tipo di prestazione difensiva e di carattere anche nella vittoria 91-67 maturata contro Brescia.
Protagonista di entrambi i successi un JaCorey Williams che ha firmato due doppie-doppie: 15 punti e 12 rimbalzi al cospetto dell'Olimpia, 20 con 11 carambole catturate per lanciare la fuga nell'ultimo quarto dei bianconeri contro Brescia.
Per strappare la terza W consecutiva adesso c'è da fare un ulteriore passo in avanti, perché a Masnago c'è una Varese in buona forma (vittorie con Sassari e Pesaro) e che - al pari dei bianconeri - sa quanto pesanti siano per la classifica i due punti in palio domani sera.
Coach Lele Molin ritrova il suo roster al completo con i rientri di Pascolo e Martin: quella contro i biancorossi è la partita ufficiale numero 44 della stagione della Dolomiti Energia.
Varese
L'Openjobmetis di coach Max Bulleri e del suo assistente Vincenzo Cavazzana, grande ex della partita, è una squadra che ha in Luis Scola e Toney Douglas le sue due stelle più luminose: il lungo argentino a 40 anni sta dominando il campionato dal punto di vista realizzativo (19,5 di media, terzo assoluto in Serie A), e la guardia USA è il grande protagonista della maggior parte dei successi dei lombardi. Nel match di andata contro Trento, per esempio, Douglas mise a segno ben sette triple, compresa quella della vittoria a una manciata di secondi dalla fine.
Sfruttando gli spazi e le attenzioni che le difese sono costrette ad avere per le sue due stelle, Varese però è una squadra capace di avere tanti protagonisti diversi all'interno dei 40' di gioco: il nuovo arrivo John Egbunu è un concentrato di forza e presenza attorno al ferro, Arturs Strautins (11 punti abbondanti di media) è un'ala con fisico e mano calda dal perimetro, l'ex Roma Anthony Beane esce dalla panchina per portare punti e talento offensivo.
E la pattuglia italiana capitanata dal solito Giancarlo Ferrero ha carattere e personalità da vendere: Michele Ruzzier garantisce ordine ed esperienza, Niccolò De Vico e Giovanni De Nicolao danno pericolosità sull'arco dei 6.75.
Precedenti
Sono 12 i precedenti tra Dolomiti Energia e Varese, tutti nella regular season di Serie A: 7-5 il bilancio in favore di Trento, ha però ha perso all'andata (74-77) sotto le bombe di Douglas e che a Masnago si è imposta solamente in due occasioni su sei tentativi.
L'ultima volta all'Enerxenia Arena è datata 29 dicembre 2019, vittoria dell'Aquila che nell'occasione aggiornò anche il proprio record di triple segnate in Serie A (17, con 7 di Blackmon e 5 di Mian).