«Swingin’Mozart» bella serata con Sonata Islands
A Rovereto, sala della Filarmonica, sabato 3 luglio, col Tsq- Third stream Quartet
Con un crossover jazz-classica, l’Associazione Mozart Italia ha ricominciato a proporre i suoi concerti dal vivo.
Giovedì 24 giugno, presso la Sala Filarmonica di Rovereto, ha invitato ad esibirsi il Tsq - Third Stream Quartet di Sonata Islands, un ensemble dalla fortuna ultraventennale composto da Emilio Galante al flauto, Alessandro Bianchini al vibrafono, Davide Tedesco al contrabbasso e Thomas Samonati alla batteria.
Ispirandosi al Third Stream, «la terza ondata», (movimento culturale che ha coinvolto musicisti del calibro di Miles Davis fin dagli anni ’50), i quattro artisti hanno proposto un programma dall’accattivante titolo «Swingin’Mozart», con il quale hanno evidenziato con musicalità e intelligenza le relazioni e le reciproche influenze tra musica jazz e classica.
Melodie classiche dunque (Mozart, Bach, Bartòk, Strawinskj, ...), rilette e destrutturate con maestria, e alternate a coinvolgenti improvvisazioni jazz, in una serata che ha pienamente soddisfatto organizzatori e pubblico.
La proposta musicale ha funzionato alla grande nelle letture composite (quasi tutte firmate Galante), grazie all'ampio compasso espressivo e alla felicità di tratto degli insiemi.
Molto interessanti sia il progetto di Sonata Islands di far confluire musica colta, jazz e rock in un contesto tra avanguardia e comunicazione, sia l'elasticità della formazione di Galante, ensemble «a geometria variabile» che si avvale della collaborazione di alcuni formidabili talenti del jazz.
Il prossimo concerto sarà proposto sabato 3 luglio, alle ore 20.45, sempre a Rovereto-Sala Filarmonica. Protagonista della serata sarà il Duo Bianchetti, chitarra – Tibolla, fisarmonica e pianoforte. Il titolo della serata «Zandonai Carioca» (con un inedito commissionato dall’AMI e proposto in prima esecuzione assoluta) è già da solo davvero accattivante.