Progetto «Voci del verbo scegliere»

La prima edizione si svolgerà venerdì 4 marzo dalle 16,30 alle 19 nella sede di Trentino Sviluppo a Rovereto

 
Venerdì 4 marzo 2022 dalle 16,30 alle 19 nella sede di Trentino Sviluppo a Rovereto, avrà luogo la prima edizione del progetto «Voci del verbo scegliere» percorso di orientamento universitario, destinato a 120 studenti maturandi della città di Rovereto.
Hanno partecipato al tavolo di regia, per la costruzione di questa iniziativa, 15 studenti di 6 Istituti Superiori di Rovereto: il Liceo Antonio Rosmini, Liceo Fabio Filzi, gli Istituti Marconi e Don Milani e LIA Arcivescovile.

I ragazzi gestiranno questo pomeriggio di orientamento per i loro coetanei che potranno incontrare 12 testimoni di diverse aree professionali.
Elia Bombardelli, docente di scuola media superiore e youtuber, l’infermiere Giovanni Iob, l’avvocato e docente universitario Massimo Mazzola, l’imprenditore sociale Michele Pedrotti, la giornalista Elisa Dossi, il chirurgo Paolo Moscatelli, l’ingegnere e operatore drone Alessio Bonfante, l’amministratore delegato e direttore di ITAS Alessandro Molinari, il consulente e professare Andrea Bolner, il bancario Paolo Segnana e la cooperatrice Irene Buttà incontreranno gruppi di max 10 studenti e un facilitatore.

Il focus sarà non tanto cosa scegliere ma come fare una scelta tanto importante come quella che caratterizza il percorso di ogni ragazzo alla fine delle scuole superiori.
L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Rovereto, della Diocesi di Trento e in collaborazione con Trentino Sviluppo Spa.

Info sul sito costruito dai ragazzi.