Mille visitatori in Val Aurina al campionato europeo di barbecue
Inglese la squadra vincitrice a Riva di Tures: raccolti fondi per la Onlus Debra contro la epidermiosi bollosa infantile

![]() |
Spettacolare l’atmosfera che ha caratterizzato lo scorso weekend la prima edizione del W.E.S.T, il Winter Extreme South Tyrol BBQ Contest, prima tappa del campionato europeo di barbecue tenutasi a Riva di Tures in valle Aurina – Bolzano.
Grande coinvolgimento e partecipazione nella tre giorni no-stop di gara a squadre per nominare il primo sfidante ad ottobre al titolo di campione europeo.
Neve, freddo, temperature sotto zero non hanno smorzato l’entusiasmo delle 24 squadre partecipanti provenienti da 8 diversi Paesi.
Oltre 90 i barbecue con carbone accesi ininterrottamente dal venerdì alla domenica per vincere nelle quattro specialità previste dal format: pollo, ribs, spalla di maiale, brisket e, piatto extra, una specialità locale di patate e formaggio.
Uno solo il Grand Champion selezionato dai 25 giudici internazionali: la squadra inglese Miss Piggy’s.
Di MiG, un trio altoatesino di esperti di barbecue, l’ideazione e la gestione di un evento che ha saputo coinvolgere le organizzazioni dell’intera Valle - l'associazione turistica di Campo Tures in primis - in una gara senza precedenti con decine di appuntamenti paralleli e un migliaio di visitatori incuranti del meteo.
Weber-Stephen, la multinazionale americana leader mondiale del barbecue, lo sponsor tecnico con i barbecue Smokey Mountain 57 cm e 47 cm, il One Touch Premium e il Master Touch 57 cm.
Un incredibile risultato anche quanto raccolto tra le postazioni di gara a favore di Debra Sudtirol, la Onlus altoatesina che si batte contro la epidermiosi bollosa infantile.
I milleottocento euro sono il simbolo della partecipazione emotiva degli ospiti del W.E.S.T ad una causa che si prodiga per alleviare i dolori e migliorare la vita dei «bambini farfalla»