Mercoledì d’estate in escursione con la Pro Loco di Carisolo
Si inizia questo mercoledì, 10 luglio, in Val Nambrone lungo il sentiero «Amolacqua»

>
La Pro Loco di Carisolo propone ogni mercoledì d’estate dal 10 luglio al 21 agosto sette escursioni in montagna di un’intera giornata con l’accompagnatrice di territorio Michela Collini.
Con facili dislivelli si potranno conoscere le valli vicine a Carisolo tra malghe, cascate e panorami.
Si inizia questo mercoledì, 10 luglio, in Val Nambrone lungo il sentiero «Amolacqua» con visita anche al caratteristico borgo di «Pimünt Aft» e ai masi di «Cavaipeda e Nagalù». Al rientro, a piedi, si passerà da «Castalöt», «Pra da l’Era» e ponte canale.
Mercoledì 17 luglio l’escursione sarà tra Bocenago e Caderzone. Si salirà, tra indovinelli e giochi per bambini, lungo una caratteristica strada ciotolata, per poi immergersi nel bosco in direzione della suggestiva «Cascata del Masanel».
In discesa si giungerà alla località «Casaniga», si raggiungerà Caderzone lungo la pista ciclabile e si visiterà il Museo della Malga.
Il 24 luglio l’escursione si andrà a Malga Movlina salendo in cabinovia fino a Pra Rodont e poi percorrendo il sentiero panoramico sulla Val Rendena, passando anche da malga Bregn da l’Ors.
Il 31 luglio si raggiungeranno le baite di Campolo e Cavria di Carisolo. Dalla località «La Plagna» si salirà a piedi attraverso i masi di «Campol bas» e «Campol aft» fino ai masi di Cavria, località panoramica con vista sulla Val Rendena e sul Brenta.
La discesa percorrerà il vecchio sentiero che, passando da «la Madonnina», attraverso una meravigliosa faggeta, giunge fino alla chiesa parrocchiale di S. Nicolò.
Il 7 agosto la destinazione saranno le Cascate di Vallesinella. Dalla località Colarin a Madonna di Campiglio si percorrerà un tratto del «Giro di Campiglio» fino alla località Palù.
Da lì si imboccherà la Vallesinella lungo il sentiero «Dell’Arciduca» fino alle cascate di mezzo.
Si proseguirà lungo il sentiero che porta alla casina di Brenta Bassa e quindi discesa fino a Plaza lungo la Val Brenta seguendo il suggestivo «Sentiero della Forra» che costeggia il fiume Sarca tra cascate e gole erose dalla forza dell’acqua.
Il 14 agosto da S. Antonio di Mavignola si salirà a piedi dalla località Mistrin lungo un sentiero immerso in un bosco di noccioli, faggi e betulle fino al Forte Clemp, costruito in epoca napoleonica e riadattato dagli Austroungarici nel 1915 per la prima guerra mondiale. Il rientro sarà a piedi lungo la vecchia strada di collegamento con Pinzolo.
Infine, mercoledì 21 agosto, si rimarrà nei dintorni di Carisolo con l’escursione in Val Genova e la visita alla Casa del Parco «GeoPark».
Si arriverà a ponte Maria con il trenino del Parco Naturale Adamello Brenta. Si percorrerà in discesa il meraviglioso Sentiero delle Cascate.
Seguiranno la visita alla chiesa cimiteriale di S. Stefano, affrescata dai Baschenis, poi la passeggiata nell’antico castagneto e per concludere la visita al Geopark, museo dedicato alla geologia del Parco.
Il ritrovo sarà sempre in piazza 2 maggio a Carisolo intorno alle 9.00 del mattino da dove ci si trasferirà in pullman nelle località da cui partirà l’escursione a piedi. Il rientro è sempre previsto per le 15.00.
Iscrizioni entro le 12.00 del giorno precedente presso la Pro Loco di Carisolo 0465 501392.