«Where Is Rocky II?», a Rovereto martedì 25 aprile

Il documentario-thriller dell'artista premio Oscar Pierre Bismuth chiude la stagione della rassegna «Settearti» al Melotti

>
Ultimo appuntamento della stagione martedì 25 aprile, alle ore 21 all'Auditorium Fausto Melotti di Rovereto, per la rassegna cinematografica “Settearti”, che il Centro Santa Chiara in collaborazione con il Nuovo Cineforum Rovereto dedica alle anteprime dei migliori film sulle arti, a cura di Sergio Fant.
In anteprima, dopo i festival di Locarno e Rotterdam, e proiezioni in alcuni dei più importanti spazi per l'arte contemporanea al mondo come Tate Modern, LACMA Los Angeles, Centre Pompidou e Palazzo Grassi, il geniale e inclassificabile «Where Is Rocky II?», film-labirinto dell'artista belga Pierre Bismuth intorno all'opera più misteriosa del pittore californiano Ed Ruscha, uno dei più celebri e quotati dell'arte contemporanea.
 
Bismuth, premio Oscar per la sceneggiatura dell'amatissimo Se mi lasci ti cancello di Michel Gondry (Eternal Sunshine of the Spottless Mind nell'edizione originale), assume un investigatore privato, esperto di omicidi e rapine, per trovare un’opera realizzata nel 1979 dal noto artista americano Ed Ruscha: un masso artificiale nascosto tra migliaia di massi veri rimasto inosservato per quasi quarant’anni nel deserto del Mojave in California.
Frutto di 6 anni di ricerca, Where Is Rocky II? è la giocosa cronaca di un’ossessione, un ambizioso e coinvolgente rompicapo in cui documentario e finzione convivono e si intrecciano fino a confondersi, che si dipana tra il sistema dell’arte, il documentario di indagine, il thriller classico, la land art, fino alla scrittura e al trailer di un vero e proprio film d’azione ispirato alla stessa vicenda, con tanto di sparatorie ed esplosioni.
 
Co-prodotto e distribuito in Italia da In Between Art Film e Vivo Film, Where Is Rocky II? è stato presentato in anteprima italiana al festival Lo Schermo dell'Arte di Firenze, e poi al Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia. La proiezione speciale all'Auditorium Melotti per “Settearti” rappresenta un'occasione unica di vedere uno dei film più sorprendenti e originali degli ultimi anni.
Biglietto € 5,00
Prevendita presso le Casse Rurali del Trentino e online su www.primiallaprima.it
Il giorno della proiezione apertura cassa dell’Auditorium Fausto Melotti dalle ore 20.00.
 
 Pierre Bismuth 
Nato a Neuilly-sur-Seine nel 1963, Pierre Bismuth è un artista contemporaneo che con gesti efficaci e spesso umoristici mette in crisi i codici prestabiliti di lettura delle immagini lavorando su film hollywoodiani, prime pagine dei giornali e ritagli dalle riviste per adulti.
Nel 2005 vince l’Oscar per la Migliore sceneggiatura originale, insieme con Michel Gondry e Charlie Kaufman, per Se mi lasci ti cancello (2004).
Vive e lavora a Bruxelles.