Torna il Giro di Rovereto, Neka Crippa sfida gli africani
La corsa su strada organizzata dalla Quercia Trentingrana vivrà sabato 15 ottobre la sua edizione numero 74, riprendendo il filo di una storia
Torna il Giro Podistico Internazionale di Rovereto. La corsa su strada organizzata dalla Quercia Trentingrana vivrà sabato 15 ottobre la sua edizione numero 74, riprendendo il filo di una storia.
Nonostante i pesanti impegni organizzativi di quest’anno con Palio Città della Quercia e Cross della Vallagarinas (eventi coronati da grande successo), la Quercia ha deciso di tenere in vita l’antica corsa su strada, con l’obiettivo di rilanciarla ad alto livello il prossimo anno.
Sarà comunque una gara di ottimo contenuto tecnico, che ripropone la sfida ormai consueta fra gli africani e alcuni atleti azzurri.
Per gli italiani in primo piano Nekagenet Crippa, fratello di Yeman, che si sta riprendendo bene dopo un periodo difficile a causa di vari problemi fisici.
Da seguire anche Abdoullah Bamoussa, più volte azzurro nei 3.000 siepi.
Purtroppo non ci potrà essere Cesare Maestri, grande protagonista lo scorso anno e plurimedagliato nella corsa in montagna a livello mondiale ed europeo, fermato da un problema alla caviglia.
Fra gli stranieri da seguire in particolare Celestin Ndikumana (Burundi) che sabato a Forlì ha sconfitto in una gara di 10 km su strada il campione europeo Yeman Crippa.
Torna anche Rodgers Maiyo, già vincitore del Giro di Rovereto nel 2018.
Quindi tutta una serie di ottimi specialisti della corsa su strada, in particolare della mezza maratona a partire dal burundiano Olivier Irabaruta, che da quattro anni indossa la maglia della Quercia, quindi Hibrahim Kalale (Kenia) Leonce Bukuru e Jean Marie Vianney (Burundi), Stefan Gavril (Romania).
Al di à della corsa internazionale, che partirà alle ore 18.00 sarà una vera festa della corsa con gare per tutte le categorie nell’ambito delle prove promozionali CSI, con spazio per tutte le categorie, dai giovanissimi fino agli amatori.
Partenza della prima gara alle ore 14.45.
Piazza Rosmini sarà il teatro di tutte le partenze e gli arrivi.
74° Giro Internazionale di Rovereto – 15 ottobre 2022
ISCRITTI
(situazione aggiornata a martedì 11 ottobre)
1 - Irabaruta Olivier - 90 - Quercia Trentingrana – Burundi
2 - Ndikumana Celestin - 02 Atl. Sandro calvesi - Burundi
3 - Crippa Nekagenet - 94 - Esercito
4 - Kalale Ishmael Chelanga - 95 - Kenia
5 - Bukuru Leonce - 01 - Cosenza K42 - Burundi
6 - Niyomukiza Jean Marie Vianney 98 Lib. Unicusano Livorno - Burundi
7 - Tamassia Riccardo - 93 - Trevisatletica
8 - Gavril Stefan Julius - 89 - Romania
9 - Agostini Francesco - 97 - Atl. Casone Noceto
10 - Aymen Ayachi - 93 - Cus Pro Patria Milano
11 - Bamoussa Abdoullah - 86 - Atl. Brugnera del Friuli
12 - Zanatta Paolo - 82 - Trevisatletica
12 - Maiyo Rodgers - 93 - Podistica Torino - Kenia
13 - Hakizimana John - 96 - G.S. Il Fiorino - Ruanda
14 - Madouh Issam - 92 - S.A. Valchiese
15 - Kabir Hicham - 97 - Atl. Rodengo Saiano Mico
16 - Khalid Jbari - 89 - Athletic Club 96 Alperia
17 - Batel Abdellatif - 78 - Atl. Rodengo Saiano Mico.