Maltempo, tromba d’aria a Riva del Garda, nubifragi a Trento
Alberi sradicati, cartelloni divelti, tetti scoperchiati, auto ribaltate, allagamenti. Chiusa la galleria dei Crozi. Più di 50 interventi dei Vigili del fuoco

>
Dal primo pomeriggio si sono susseguiti in Trentino temporali con momenti davvero pesanti.
La costa occidentale del Garda è stata flagellata dagli elementi e a Riva una tromba d’aria ha divelto alberi, scoperchiato capannoni, rovesciato auto, ribaltato strutture di bar all’aperto. Allagamenti hanno imposto l’intervento dei Vigili del fuoco senza sosta.
I pompieri sono stati chiamati decine di volte anche a Trento, dove la pioggia è stata copiosa e a tratti violenta. Sulla statale dei Crozi la pioggia ha provocato vere e proprie cascate d’acqua, tanto vero che è stata disposta la chiusura della galleria di Martignano, con i conseguenti disagi alla circolazione.
Pomeriggio di gran lavoro da parte dei vigili del fuoco, che dalle 14 – per l’eccezionale ondata di maltempo con forti raffiche di vento – sono impegnati in interventi nei paesi del Garda e al confine tra la provincia di Brescia e Mantova.
La sala operativa dei vigili del fuoco di Brescia sta gestendo numerosi interventi di soccorso tecnico urgente, al momento circa 50, a causa del nubifragio tra il territorio di Castiglione delle Stiviere e il lago di Garda.
Si segnalano infiltrazioni d’acqua, tetti scoperchiati, alberi pericolanti, persone bloccate in auto, danni d’acqua in genere.