«Pronto, badanti?» il numero verde di «Promocare»

Si tratta di un nuovo strumento a disposizione delle famiglie che hanno bisogno di assistenza per anziani o disabili

Da lunedì sarà attivo il numero verde di «Promocare» per richiedere informazioni e assicurarsi l'assistenza di una badante.
Basterà chiamare il numero verde 800 37 44 67 per avere tutte le informazioni sul servizio di assistenza per anziani e disabili offerto dal consorzio Promocare. Il numero verde, completamente gratuito, sarà attivo da lunedì 25 maggio.

Si tratta di un nuovo strumento a disposizione delle famiglie che hanno bisogno di assistenza per anziani o disabili. Chi desidera prenotare il servizio può fornire il proprio recapito all'operatore: entro 48 ore verrà contattato direttamente da uno degli addetti responsabili sul territorio, con il quale potrà concordare le modalità del servizio sulla base delle proprie esigenze.

Gli sportelli Promocare attualmente attivi sono tre: a Trento, gestito in collaborazione con la cooperativa Fai, a Rovereto, gestito con la cooperativa La Casa, e a Pergine, gestito con la cooperativa La Strada.
Nei prossimi mesi apriranno anche gli sportelli di Riva del Garda (Arcobaleno), Gardolo e Piana Rotaliana (Antropos e Delfino), Mezzocorona (Caleidoscopio), Tione e Cavalese (L'Assistenza) e Cles, gestito direttamente dal consorzio Promocare.

Promocare si occupa dell'intermediazione tra domanda e offerta di assistenza domiciliare. In particolare, propone alle famiglie alcuni servizi, come la ricerca e la selezione della persona adatta, nonché la verifica delle sue referenze. Di questo aspetto delicato e collegato alla gestione delle assistenti che vanno ad operare nelle famiglie si occuperà per Promocare, Cooperjob, che supporterà la famiglia nel gestire le ferie, per la sostituzione per malattia o impedimento della propria assistente, garantendo la copertura del servizio.

Inoltre le stesse famiglie potranno scegliere tra un rapporto di lavoro diretto o intermediato da Cooperjob, cui affidare tutta la gestione degli aspetti amministrativi. Alle donne che si rivolgono all'agenzia per offrire prestazioni di assistenza e cura viene garantito un servizio di collocamento gratuito, con tutte le tutele del lavoro regolare.

Il consorzio Promocare, presieduto Francesco Colato, è costituito da 8 cooperative sociali, da Atas e da Caritas. Proprio per questo riunisce molte competenze specifiche: per le persone anziane assistenza domiciliare, cura della persona e degli ambienti, consegna pasti e farmaci, e per le donne straniere prima accoglienza, formazione, ricerca dell'abitazione.