Mionetto: Scopri il menù delle festività 2014 pensato per te

Antipasto di triglia marinata al prosecco, primo di cannelloni di seppia, secondo di merluzzo in crosta, dolce con gel di bosco e panettone della tradizione

>
Ecco quanto suggerisce la Mionetto per il «fai da te» a Capodanno.

 Aperitivo
Crudo di gambero rosso, raviolo di oliva, ricotta di bufala, pomodoro, salsa di basilico 
 
Come si fa il raviolo di oliva
Tagliare della pasta kataifi in quadrati da 4x4 cm, farcirli con un impasto composto da polpa di olive nere, pane grattugiato e parmigiano, friggerli in olio extravergine di oliva.
Pulire dei gamberi rossi di Sicilia e lasciarli a marinare per circa 20 minuti con olio e limone in frigorifero.
Passare al setaccio della ricotta di bufala, aggiustarla di sale e aggiungerci un po’ di crema di latte.
Lavare solo le foglie del basilico, sbollentarle in acqua bollente, raffreddarle in acqua e ghiaccio, asciugarle, per ottenere la salsa frullare le foglie aggiungendo dell'olio extravergine di oliva.
Disporre nel piatto una spennellata di salsa di basilico, la crema di ricotta con sopra della passata di pomodoro, i gamberi rossi di Sicilia crudi marinati, e i ravioli caldi di oliva. 
Come si fa il carpaccio di crudo di pesce
Stendere della carta da forno, appoggiarvi sopra degli scampi sgusciati e puliti, schiacciarli con il palmo della mano sino a formare un carpaccio, stenderlo nel piatto aiutandosi con la carta da forno, condire con olio e limone, decorare con i petali di fiori eduli e servire.
 
 Antipasto
Filetti di triglia marinata al prosecco, su salsa di agrumi, julienne di mela verde.
 
Come si fanno le triglie
Sfilettare delle triglie, e lasciarle marinare nel Prosecco per circa 5 ore.
Preparare una salsa di agrumi emulsionando succo di mandarino, la buccia grattugiata (solo la parte arancione, non la parte bianca), insaporire con olio extravergine di oliva.
Stendere i filetti di triglia nel piatto, decorare con punti di salsa di agrumi e julienne di mela verde.
 
 Primo piatto
Cannelloni di seppia, salsa di salicornia (alga marina), seppia al nero
 
Come si fanno i cannelloni di seppia.
Togliere le teste alle seppie e prepararle in umido al nero di seppia.
Pulire le seppie dallo stomaco e dalla pelle, tenere solo la pasta bianca, frullarla e condirla con sale e olio extravergine di oliva.
Lessare in abbondante acqua la lasagna, farcirla con la purea cruda di seppia e formare dei cannelloni, cuocerli in forno a 180° gradi.
Disporre nel piatto un pò si salsa di salicornia, appoggiarvi sopra i cannelloni e un pò di seppie al nero.
 
 Secondo piatto
Merluzzo dissalato in crosta di erbe aromatiche, purea di cicerchie.
 
Come si fa il merluzzo.
Rosolare in una padella antiaderente con olio extravergine di oliva il merluzzo, posizionare il burro aromatico alle erbe su di un lato.
Terminare la cottura in forno per 8 min. a 160° gradi.  Stendere in un piatto caldo un cucchiaio di purea di lenticchie dell'Etna, adagiarvi il trancio di merluzzo, rifinire il tutto con il fondo di cottura.
 
 Dolce
Gel di frutta di bosco, yogurt, frutta fresca e cioccolato bianco.
 
Come si fa il gel di frutta.
Preparare una mousse di yogurt, versarla in uno stampo in silicone di forma sferica, lasciar raffreddare in frigorifero.
A parte preparare un succo di melograno e frutta rossa, aggiungerci della colla di pesce e versare il composto sopra la mousse di yogurt dentro la sfera.
Lasciar rapprendere, terminare con dell'altra mousse di yogurt.
Decorare con della frutta fresca e scaglie di cioccolato bianco.
 
 Panettone della tradizione