Dati sulla presenza degli orsi in Alto Adige nel 2014
Otto tracce di orsi, sei documentazioni con fototrappola, due avvistamenti diretti, nove predazioni di alveari

Foto dell'Ufficio caccia e pesca della Provincia autonoma di Bolzano.
Già a inizio gennaio di un anno fa nella zona dell'Oltradige erano state osservate tracce di plantigrado nella neve, successivamente l'animale era stato dotato di radiocollare e rimesso in libertà.
Si tratta di M25, un maschio di due anni e 125 kg di peso, che nel 2014 aveva percorso un tragitto notevole, dalla Mendola a Bresimo in Trentino, poi in Venosta, val d'Ultimo e fino a Rumo.
In estate è passato in Svizzera, ora si trova in Lombardia.
Il percorso dell'orso M25.
Nel 2014 in Alto Adige sono stati avvistati cinque orsi (MJ2G1, MJ4, M22, M25, M28), con la particolarità della prima conferma genetica di M28, fotografato in agosto a Favogna dal guardacaccia locale.
I danni provocati dagli orsi ad animali domestici e alveari sono stati contenuti: per il risarcimento danni è stata impegnata una somma di 9.405 euro.
I danni provocati dal lupo nel 2014 sono costati 4.180 euro.