Sabato 10 e domenica 11 ottobre Ala si tinge di arancione
La Bandiera Arancione è il marchio di qualità che il Touring Club Italiano assegna ai borghi più belli e accoglienti – Le iniziative attivate per l’occasione

Associazione culturale Vellutai città di Ala.
Sabato 10 e domenica 11 ottobre Ala si tinge di arancione.
La cittadina alense festeggia la «Giornata Bandiere Arancioni», l'evento è promosso dal Touring Club Italiano in oltre cento località di tutta Italia, selezionate e certificate con la Bandiera Arancione - il marchio di qualità che il Touring Club Italiano assegna ai borghi più belli e accoglienti.
Ala, Bandiera Arancione dal 2007, propone un ricco programma di iniziative alla scoperta del proprio centro storico barocco (il più bello del Trentino) e dei dintorni della cittadina.
Il programma prevede tante attività: ci sarà l’apertura straordinaria della saletta Borromeo, piccola sala con soffitto a volta decorata da affreschi a ricordare il soggiorno ad Ala di Carlo Borromeo (1565) oltre alle visite guidate al centro storico barocco e alla chiesa di San Pietro in Bosco accompagnati da guide e figuranti in costume settecentesco.
La visita alla saletta Borromeo sarà a cura di Stefano Martini, laureato con la tesi Carlo Borromeo in Trentino e la saletta a lui dedicata in Palazzo Zanderighi ad Ala. Inoltre ci sarà la mostra Dal baco da seta alla pezza di velluto, percorso didattico che ripercorre la produzione del velluto, dalla coltivazione del baco da seta alla filatura mettendo in mostra veri bachi da seta, gli strumenti della produzione del prezioso tessuto e pezze di velluto d’epoca, brevi spettacoli teatrali quali La prima filanda, Profumi e incantesimi, Il boudoir della dama, Le dame di velluto, e i balli settecenteschi che rappresentano l’epoca d’oro di ala, tra commerci e seduzioni. Gli spettacoli teatrali hanno testo e regia di Beniamino Sala.
Le attività elencate sono a cura dell’Associazione culturale Vellutai Città di Ala, realtà associativa alense che da 12 anni si dedica alla valorizzazione culturale e turistica della cittadina alense attraverso la conduzione di visite guidate, la realizzazione di progetti culturali, l’animazione con spettacoli teatrali e balli e la partecipazione ad eventi culturali come Città di Velluto ed Ala Bandiera Arancione ad Ala, alle Feste Vigiliane a Trento e ad altre manifestazioni di carattere culturale e storico, il tutto grazie all’impegno di oltre sessanta soci volontari.
La Giornata Bandiere Arancioni è organizzata dal Comune di Ala in collaborazione con il Touring Club Italiano e con l’Associazione culturale Vellutai città di Ala, il Museo del Pianoforte Antico, la Biblioteca Comunale di Ala, la Banda Sociale di Ala, l’Associazione Teatrale Alense, il Gruppo Amici del Teatro di Serravalle, aziende del territorio, proprietari di cortili e palazzi del centro storico.
Informazioni:
Elisabetta Bernardi (presidente - 333/4443660)
Valentina Dossi (vice-presidente e comunicazione - 349/5843802)
Associazione Culturale Vellutai Città di Ala - Via Torre 13-15 - Ala 38061 TN
[email protected] - www.vellutai.com