Un’escursione e una passeggiata per ricordare Aldo Moro
Entrambe domenica 7 agosto: una al Bivacco Aldo Moro e una a Bellamonte
Un’escursione e una passeggiata per ricordare Aldo Moro nei luoghi che lui tanto ha amato.
L’Amministrazione comunale di Predazzo tra gli eventi organizzati per celebrare il centenario della nascita dello statista italiano ha voluto inserire anche due appuntamenti che esulano dal calendario dei momenti di ricordo più ufficiali e istituzionali.
Due le proposte, entrambe per domenica 7 agosto.
La prima è un’escursione al bivacco Aldo Moro, a quota 2.565 metri, sulla Forcella Bragarolo, nella catena del Lagorai.
Il bivacco fu inaugurato nel 1981: fu la stessa moglie di Moro, Eleonora Chiavarelli, a tagliare il nastro.
Il programma prevede il ritrovo alle 8 al Centro Servizi di Bellamonte, con a seguire trasferimento con mezzi propri fino alla località Pulesi, da dove prenderà il via l’escursione, costeggiando il lago di Forte Buso fino al rio Ceremana, seguendo il segnavia 376 e salendo al bivacco «Aldo Moro».
Si proseguirà poi fino a forcella Ceremana, passo Colbricon, laghi di Colbricon e Malga Rolle, con rientro in località Pulesi a cura dell’organizzazione.
Si tratta di un’escursione impegnativa, di difficoltà EE, con un dislivello in salita di 1.100 metri e una durata complessiva di circa 9 ore.
Sono naturalmente richiesti preparazione fisica, abbigliamento e calzature adeguate e viveri e bevande sufficienti per la giornata.
Sarà il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza del Passo Rolle, che gestisce e cura il bivacco Aldo Moro, ad occuparsi dell’accompagnamento dei partecipanti all’escursione.
La seconda proposta è meno impegnativa: si tratta di una lezione itinerante di nordic walking con passeggiata nei dintorni di Bellamonte.
Il ritrovo è alle 9 al Centro Servizi, da dove si partirà in direzione dell’Hotel Canadà, poi lungo la passeggiata Dossi Alti fino al parco giochi, discesa verso il Maso Andreola, proseguimento fino al ponte tibetano sul torrente Travignolo e risalita passando per i prati della Scoffa, fino al rientro al Centro Servizi.
La durata della camminata sarà di circa 3 ore. Sono consigliate le calzature da trekking e i bastoncini (messi a disposizione dall’organizzazione fino a esaurimento scorte).
I partecipanti saranno accompagnati dagli istruttori dell’ASD Fiemme Nordic Walking.
Escursione e passeggiata sono gratuite.
Informazioni e prenotazioni entro le ore 19 di giovedì 4 agosto all’ufficio di Predazzo dell’Apt (telefono 0462/501237).