L’estate della Vallarsa vive in ogni frazione

Organizzati una quarantina di eventi distribuiti nei mesi di luglio e agosto

«La vitalità delle nostre associazioni - e dei tanti operatori pubblici e privati con cui collaborano - è stata tale che le attività messe a cartellone tra luglio e agosto sono circa 40: quasi una al giorno.
«Abbiamo scelto di escludere dal programma - per il momento - le proposte di settembre: non ci stavano!
«Ma faremo presto adeguata comunicazione anche per quelle». Con un filo di ironia e molto orgoglio, l’assessore comunale al turismo di Vallarsa, Matteo Rossaro, presenta il calendario di eventi nelle tante frazioni del territorio.
«Alcuni appuntamenti si sono già svolti e tanti altri ci attendono – continua – l’estate entra nel vivo e, giusto per fare un esempio, nel primo weekend di luglio si parte con ben 6 eventi: l'inaugurazione di due mostre, una rassegna corale del sempre magistrale Coro Pasubio, la festa del Pensionato, una festa a Raossi ricca di eventi di contorno per dare il benvenuto all'estate e una cerimonia all'Ossario del Pasubio. Da qui in poi, il calendario non ha praticamente mai soste.»
 
 Luglio  
SABATO 1
•    Mostra EMOZIONI PITTORICHE. Ass. Amici delle Piccole Dolomiti, Ristoro MB, Passo Pian delle Fugazze
•    RASSEGNA VALLARSESE - Coro Pasubio, Chiesa di Parrocchia ore 20.30
•    FESTA DEL PENSIONATO Movimento Pensionati e Anziani, sede S. Anna

DOMENICA 2
•    eState a Raossi - Raossi Iniziative, Raossi
•    POESIE NEL LEGNO - Centro Studi Museo Etnografico, Riva. Inaugurazione stagione museale e apertura della mostra dello scultore Silvano Ferretti. visitabile fino al 30 luglio.
•    ONOR CADUTI - Pasubio 100anni. Ossario del Pasubio, Passo Pian delle Fugazze. Cerimonia di consegna della targhetta lapidaria rinvenuta a Streva al Museo dell’Ossario del Pasubio.
 
MARTEDÌ 4
•    SPETTACOLO Avventure in città - Biblioteca c.le, Elementare Teatro, Raossi
 
GIOVEDÌ 13 E GIOVEDÌ 20
•    Alla scoperta di castelli e trincee. Centro Studi Museo Etnografico con Biblioteca comunale, Riva ore 20.30. Due serate a cura di Andrea Contrini
 
SABATO 15
•    TINTINNABULA... rintocchi nella valle - Comune di Vallarsa, Circolo di Albaredo. Itinerante tra le frazioni

DOMENICA 16
•    MOSTRA DI FLAVIO ZONER - Comune di Vallarsa, ex catasto, Raossi, ore 17.00. Inaug. e concerto violino/ chitarra. Visitabile fino al 23/7.
 
SABATO 22
•    FESTA AL LAMBER - Circolo Lamber, Riva
 
GIOVEDÌ 27
•    LE CREATURE DI ANDREA - Centro Studi Museo Etnografico, Riva ore 20.30 Proiezione filmato, vita e opere di Andrea Fusaro
28-29-30
•    S. ANNA IN FESTA - Giovani S.Anna, S.Anna
 
SABATO 29
•    CAMMINASSANTANNA - Giovani S. Anna con associazioni della Valle. Itinerante, da/a S. Anna. Passeggiata alla scoperta di alcuni paesi, per riscoprire sentieri e assaggiare prodotti locali
 
DOMENICA 30
•    CONCERTO I luoghi Sacri della Vallarsa. Comune di Vallarsa, Chiesa, Aste ore 17.00
 
 AGOSTO 
MERCOLEDÌ 2
•    ARMONICAMENTE DAL FRONTE - Comune di Vallarsa, Dosso.
 
GIOVEDÌ 3
•    MEMORIE DI TERRE ALTE - Centro Studi Museo Etnografico, Riva ore 20.30. Presentazione del volume a cura di Marco Avanzini
 
DAL 3 AL 5
•    TORNEO DI CALCIO - Circolo di Albaredo, Campo di Albaredo
 
VENERDÌ 4
•    NEI MIEI OCCHI - Centro Studi Museo Etnografico, Riva ore 20.30. La Vallarsa vista da Marco Angheben. Inaugurazione mostra fotografica in collaborazione con Fondazione Vallarsa. Mostra visitabile fino al 31 agosto.
 
DAL 4 AL 6
•    OBRA IN FESTA - Comitato frazionale Obra, Obra
 
SABATO 5 E DOMENICA 6
•    98 TERRAZZE - ProLoco Vallarsa, Valmorbia e Obra
 
MARTEDÌ 8
•    Laboratorio teatrale BANDUS - Biblioteca comunale, Elementare teatro. Raossi biblioteca
 
GIOVEDÌ 10
•    UNA BELLA PAGINA DI STORIA DELLA VALLARSA - Centro studi museo etnografico, Riva ore 20.30. A cura di Aldo Boninsegna e Aldina Martini

 VENERDÌ 11
•    SUI PASSI DI PIERO CALAMANDREI - In Vallarsa nel corso della 1°Guerra Mondiale- Conferenza. Pasubio 100anni, Matassone ore 20.30
 
SABATO 12 E SABATO 19
•    IL CLIMA CHE CI CAMBIA - SAT Sezione di Vallarsa
 
SABATO 12 E DOMENICA 13
•    32° GANZEGA DEL BOSCO - Camposilvano è..., Camposilvano
 
LUNEDÌ 14 E MARTEDÌ 15
•    MATILORI EN FESTA 2023 - Giovani di Matassone, Matassone
•    VISITE GUIDATE AL FORTE - Pasubio 100anni , Forte di Matassone
•    FESTA DELL’ASSUNTA - Comitato Raossi Iniziative, Raossi
 
LUNEDÌ 15
•    CONCERTO SOTTO LA SCALA - Camposilvano è, Camposilvano  ore 16.30
 
MERCOLEDÌ 16
•    FESTA DI SAN ROCCO - Circolo cult. Amici di Foppiano, Foppiano
•    SAGRA DEL RISOTTO DI FOXI- Comitato I Fochesi, Foxi
 
GIOVEDÌ 17
•    GHERA ‘NA VOLTA EN BIS... - Centro studi museo etnografico, Riva ore 20.30. serata canzoni, poesie e filastrocche in dialetto trentino a cura di Fabrizio e Rolando Piazza
 
SABATO 19
•    FESTA DI FINE ESTATE - Circolo Lamber, Riva
 
GIOVEDÌ 24
•    LA GRANDE MUSICA - Gli archi dell’orchestra Haydn. Comune di Vallarsa. S. Anna, teatro comunale ore 20.30
 
DOMENICA 27
•    I NOSTRI PRIMI 40 ANNI - SAT Sezione di Vallarsa. Foxi

24-25 GIUGNO • 15-16 LUGLIO • 5-6 AGOSTO
•    JUNIOR BIKE PARK - Piccole Dolomiti Ebike, Passo Pian delle Fugazze.