Gli americani «sbarcano» a Serravalle all’Adige

22 imprenditori statunitensi, artigiani del legno, in visita al Centro Infissi Leonardi di Serravalle per la seconda volta in due anni


 
La Centro Infissi Leonardi di Serravalle è una realtà che attualmente  dà lavoro a  8 dipendenti e a 5 montatori esterni.
Grazie al contatto con Zuani Utensili per il legno, che a Rovereto impegna 35 dipendenti ed esporta in tutto il mondo, ha ricevuto in visita 22 artigiani del legno dal Nord America, per apprendere le tecniche di lavorazione trentine.
New York, California, Colorado, Ottawa, Michigan, Louisiana, Washington, Canada i luoghi di provenienza.
Gli imprenditori sono arrivati per la seconda volta in due anni, invitati dalla Rangate, la ditta che distribuisce i prodotti della Zuani Utensili sul suolo Americano.
Nel loro viaggio le prossime tappe sono la Svizzera, Praga e infine Norimberga, per la fiera biennale del settore del legno.
 
«Abbiamo da proporre un mix fra la tecnologia tedesca e lo stile italiano, – spiegano alla Centro Infissi Leonardi. – Serramenti, porte finestre per interni ed esterni, arredi, impiego del legno con alluminio, legno su legno, stile moderno, stile antico, insomma un mix per tutti i gusti.
«Lavori all’insegna del massimo che la tecnologia può proporre, grazie ai prodotti che la collaborazione con Zuani utensili ci mette a disposizione.»
Anche da Zuani c’è soddisfazione. «La visita da Leonardi è garanzia di successo per le lavorazioni che permettono di ottenere prodotti esteticamente molto belli, versatili e certificati dal punto di vista energetico.»
 
All’incontro c’era l’intera giunta alense, insieme al presidente della Comunità della Vallagarina Stefano Bisoffi e all’assessore Alberto Pinter.
Centro Infissi Leonardi punta ora a ampliarsi, per dedicarsi, oltre che alla produzione di serramenti, agli arredi per la casa.
«Un settore in ripresa – ha sottolineato l’assessore all’urbanistica Stefano Gatti – ci hanno detto che avranno bisogno di nuovi spazi nella zona verso la ferrovia. Se il progetto sarà sostenibile, li autorizzeremo.
«Da assessore all’ambiente faccio notare che la ditta è autonoma dal punto di vista energetico e del riscaldamento, perché gli scarti di lavorazione e le segature, debitamente essiccati, vengono impiegati per alimentare la caldaia centralizzata.»
 
«In un momento di crisi come questo è dovere dell’amministrazione comunale sostenere realtà che, come la Centro Infissi Leonardi, investono sul territorio, – ha detto il sindaco Claudio Soini, presente con tutta la giunta. – Queste aziende vanno aiutate, perché sono d’incentivo a tutte le altre realtà economiche presenti nel comune.»