È entrato in funzione a Trento il «Targasystem»
È un nuovo sistema elettronico capace di individuare i veicoli senza assicurazione o revisione – In 9 mesi 27.582 i controlli effettuati, 500 le multe elevate

>
Il Targa System non è omologato, per cui funziona così. L’apparecchio riesce a leggere la targa del veicolo che gli passa davanti, in pochi secondi invia al Ministero dell’Interno il dato e riceve subito l’avviso di regolarità o anomalia. Qualche centinaio di metri più in là sta la pattuglia della Polizia locale, che ferma le auto segnalate come irregolari. Gli agenti chiedono i documenti e verificano assicurazione, revisione e quant’altro. Finora in nove mesi sono state verificate 27.582 targhe e sono state fermate 482 automobili che apparivano irregolari. Di queste, 405 erano senza revisione (l’1,47% dei controllati), 59 erano senza assicurazione (0,21%), 18 non avevano documenti al seguito (0,07%. Tutto sommato i dati confermano che in Trentino le cose vanno molto meglio che nel resto del Paese. |
Da inizio anno il corpo di Polizia locale si è dotato di uno strumento elettronico denominato «Targa system» che attraverso la lettura in tempo reale delle targhe dei veicoli in circolazione, rileva quelli scoperti da assicurazione o privi della revisione periodica dei veicoli.
Secondo i dati Aci, oltre 4 milioni di veicoli circolano in Italia privi della prescritta copertura assicurativa, che potenzialmente possono arrecare, in caso di incidente, enormi disagi alle vittime, pesando economicamente su tutti quei cittadini che l'assicurazione la pagano regolarmente.
La circolazione di veicoli non assicurati rappresenta un serio problema sociale che coinvolge negativamente tutta la collettività, le compagnie assicurative e gli organi di polizia stradale.
Oltre alla mancata copertura assicurativa emerge anche il problema legato alla mancata revisione periodica dei veicoli che, ricordiamo, consiste in un vero e proprio check up del mezzo, finalizzato ad accertare il permanere nello stesso delle condizioni riguardanti la sicurezza per la circolazione, la silenziosità e la limitazione delle emissioni inquinanti.
Il Targasystem é un sistema innovativo che consente agli agenti di polizia di 'puntare' con rilevatore ottico una vettura in transito e verificare in tempo reale la proprietà del veicolo, la copertura assicurativa e la circolazione con revisione effettuata.
Attraverso uno scanner, il dispositivo invia l'immagine ad un data-base, la processa, consultando le banche dati nazionali, e in pochi istanti comunica ad una seconda pattuglia, appostata poco più avanti, l'eventuale irregolarità.
Se si viene trovati in possesso di un'assicurazione scaduta, la sanzione va da 841 euro fino ad un massimo di tremila euro.
Per la mancata revisione, la sanzione amministrativa va da 155 a 624 euro. Sul libretto viene dunque applicato un bollino con il relativo numero del verbale emesso e la data dell'infrazione, dal quale si evince che il veicolo sottoposto al controllo, non era in possesso della revisione. Il veicolo dunque sarà sospeso dalla circolazione fino a quando tale obbligo non verrà evaso.
Nell'ambito dei servizi effettuati con tale dispositivo ad oggi sul territorio del comunale sono stati effettuati i seguenti controlli: