Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale

Giovedì 13 febbraio alle 20.30 a Impact Hub Trento, via Sanseverino 95, i tre fuckupper

Alla FuckUp Night Trento va in scena il fallimento.
Piccoli errori e grandi intoppi, difficoltà e percorsi a ostacoli, ma anche di progetti, intraprendenza, perseveranza e voglia di fare. Quando fallire diventa occasione per nuove scoperte.
Nelle FuckUp Nights sono protagonisti gli errori che vale la pena raccontare: tre storyteller d’eccezione racconteranno le loro esperienze, soffermandosi sui loro fallimenti lavorativi, svelando cosa hanno imparato dai colpi bassi che la vita gli ha riservato in modo che altri non ripercorreranno gli stessi errori.
 
Giovedì 13 febbraio alle 20.30 a Impact Hub Trento – Trento via Sanseverino 95 - i tre fuckupper sono:
- Marianna Martino è la mente di Zandegù (www.zandegu.it), studio di Torino che fa corsi in aula, online e ebook su comunicazione, disegno, grafica e narrativa. Insegna comunicazione, web writing e Instagram Stories.
È miope, battutara, amante della michetta e ossessionata dalle serie Tv.
 
- Francesco Besana è ingegnere meccanico con un dottorato di ricerca in tecnologie per l'energia e l'ambiente.
Fin da piccolo è affascinato dalla neve e dalle sue potenzialità: da questa passione nel 2011 nasce la start up NeveXN (si pronuncia neveperenne), di cui è fondatore e socio.
NeveXN sviluppa, realizza e commercializza una macchina per creare neve di qualità a temperature positive e con tecnologie sempre più ecosostenibili.
 
- Lorenzo Modena si definisce un imprenditore per sbaglio, affermando che è l'unico modo per fare l'inventore e camparci.
Nel 2012 ha fondato Lisport, società che realizza sistemi di cronometraggio per lo sport, e nel 2014 ha fondato OpenMove, che sviluppa soluzioni per la mobilità intelligente per clienti in 8 Paesi al mondo.
 
Racconteranno la loro storia nella seconda Fuck Up Night trentina giovedì 13 febbraio alle 20.30.
L’ingresso è libero su registrazione: http://bit.ly/fuckupnight2
Durante la serata sarà presente anche L’angolo dei fallimenti curato da CLab Trento.
 
Cosa sono le Fuckup Nights?
Fuckup Nights è il movimento globale nato per celebrare la madre di tutti i successi: il fallimento.
Una serie di eventi - nati in Messico nel 2012 - in cui si condividono storie di fallimento professionale, per capire cosa è andato storto e fare tesoro di quello che si è imparato, sbagliando.
Storie di business rotti o bruciati, partnership d’affari andate a male, prodotti che avrebbero dovuto fare il botto e che invece sono stati ritirati.